VOCE
Lirica
19.01.2019 - 13:34
Una Turandot da applausi. Dopo il successo dell’anteprima di Teatroragazzi, venerdì sera è andata in scena al teatro Sociale di Rovigo la prima della “Turandot”, l’ultima creazione di Puccini, in cui il musicista, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, si cimentò con un soggetto fiabesco. La partitura pucciniana rimase incompiuta a causa della scomparsa prematura dell’autore.
L’edizione proposta al Sociale, curata dal maestro Massimo Pizzi Gasparon Contarini, in una coproduzione del teatro Sociale e della fondazione Teatro comunale di Ferrara, con la collaborazione della fondazione Rovigo Cultura, si ferma nel punto in cui il musicista fu costretto ad interromperne la scrittura, alla morte della giovane schiava Liù, che si sacrifica per amore del suo signore.
Pienamente vinta la sfida del regista di creare per il palcoscenico rodigino un continuum travolgente (fatto raro), in unica sequenza senza intervalli, sullo sfondo di un impianto scenico permanente astratto, che ha trascinato il pubblico senza tregua in una fortissima tensione fino al coinvolgente finale. Straordinario il cast dei cantanti: il potente tenore Walter Fraccaro (Calaf), che ha stregato il pubblico con l’interpretazione bissata della celebre aria “Nessun dorma”, il delicato soprano melodico Angela Nisi (Liù), l’abile soprano coreano Lilla Lee, dalla notevole estensione vocale, vestita in un elegante abito sobrio (Turandot-la principessa di ghiaccio); perfettamente in sintonia i tre ministri, quasi una persona unica: Italo Proferisce, Nicola Pisaniello e Davide Ferrigno (Ping, Pong, Pang) e il basso Ivan Tomasev (Timur). Importante anche il ruolo del Coro lirico veneto nei frequenti contrappunti corali. Magistrale l’esecuzione dell’Orchestra regionale filarmonica veneta diretta dal maestro Simon Krecic
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 