VOCE
Nuova viabilità
21.01.2019 - 19:51
Il caos era previsto. Ma se non è così difficile pronosticarlo perché non si riesce ad evitarlo? La domanda ieri girava fra i tanti automobilisti costretti a rimanere in coda o immersi nel caos creato dalla nuova viabilità nel viale della stazione e in via Petrarca. E sono volate imprecazioni e proteste.
I lavori per cambiare segnaletica orizzontale e verticale son stati effettuati ieri mattina, e pure il via al cantiere in via Petrarca per un nuovo binario nella linea ferroviaria. Nel pomeriggio, poi sono entrati in vigore i nuovi sensi di marcia in viale Marconi, con senso unico in uscita dalla stazione ferroviaria; in via Petrarca, con senso unico verso la stazione; con l’obbligo di svolta a destra da viale Marconi, e con altre strade del centro che hanno cambiato il senso di marcia. Ed è stato subito caos, soprattutto nell’area tra viale Porta Adige, via Dante, via Marconi, dove a partire dalle 17 si sono formate lunghe file di auto in coda. E meno male che a regolare il traffico c’erano gli agenti della polizia locale, altrimenti la confusione sarebbe stata maggiore. Intoppi creati sia dal fatto che la nuova viabilità non è ancora stata assimilata dagli automobilisti, ma probabilmente anche dal fatto che alcune scelte appaiono discutibili. E sono state tantissime le persone finite in un imbuto di traffico che ha paralizzato la città per alcune ore.
A tuonare è anche una donna di Rovigo, Marina, che lamenta come “sia vergognoso questo cambio di viabilità. Ho impiegato più d un’ora per fare San Pio X - Commenda e ritorno. Un’ora, vi rendere conto? Per compiere pochissimi chilometri. Viale Porta Adige era letteralmente bloccata, con auto che non sapevano dove andare, o costrette a procedere a passo d’uomo. Il divieto di svolta a sinistra dal viale della stazione, poi, crea altri ingorghi e rallentamenti. Se la situazione resterà questa girare per le strade di Rovigo diventerà un problema. Ma non si poteva fare diversamente?” Proteste e lamentele si sono alzate anche da altri automobilisti. Lunghe file all’altezza dell’incrocio fra viale Porta Adige e viale Marconi, dove dare la precedenza o immettersi sulla strada era un rischio avvolto da incertezze. E poi verso via Dante, la rotatoria Marabin, e ancor prima dalla bretella Merlin, un unico grande ingorgo. Per non parlare delle strade laterali: intasate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE