VOCE
As2
24.01.2019 - 22:18
Fatturato e utile in crescita e attività in aumento. Il presidente di As2, Paolo Frigato, ieri ha chiuso il ciclo degli interventi al consiglio comunale dedicato ad alcune società partecipate dal Comune.
Frigato, in sella ad As2 dal luglio 2018, ha effettuato una panoramica sulla società che fra i suoi soci vede anche 48 Comuni polesani, fra cui Rovigo. Il primo per numero di quote resta ancora Occhiobello.
Lo stato di salute del soggetto è ottimo, dato che il bilancio 2018 si chiuderà con il segno più e un fatturato di circa 5 milioni di euro.
Il presidente ha anche annunciato l’installazione di varchi agli ingressi dei caselli autostradali di Rovigo e Occhiobello con telecamere per leggere le targhe delle auto e verificare se sono in regola con assicurazione e revisione. Analogo dispositivo per i velox installati lungo le strade.
Il presidente ha illustrato l’attività della società, che fornisce ai soci una serie di servizi legati, soprattutto all’attività della polizia locale dei Comuni soci, in questo caso As2 si occupa della notifica delle sanzioni per violazione al codice stradale, gestione della videosorveglianza. Poi c’è l’attività, sempre per conto dei Comuni, di gestione e riscossione delle tariffe della Tari.
Altro punto qualificante della mission del gruppo, e forse non del tutto conosciuto dalla cittadinanza, l’attività di progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione strutturale. Attività di cantiere, quindi per la realizzazione di opere pubbliche, nel 2019, in particolare As2 ha in programma una serie di interventi importanti in molti Comuni del Basso Polesine. Fra questi la ristrutturazione di edifici scolastici, interventi in aree e giardini pubblici, su porticcioli, sistemazione di strade e tanto altro. Insomma una società a partecipazione pubblica in grado di svolgere davvero tanti servizi a favore dei soci (nella compagine ci sono anche As2, Consvipo, Provincia, Consorzio Rsu). Fra gli obiettivi del mandato di Frigato, in carica per tre anni, anche la riorganizzazione interna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE