VOCE
Il caso
05.02.2019 - 10:24
Venezia
Sei euro per accedere a Venezia. La tassa di sbarco è stata presentata dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, assieme all’assessore al bilancio Michele Zuin e l’avvocato Francesco Gianni dell’omonimo studio legale: entrare in città costerà sei euro.
L'entrata in vigore, fissata per il primo maggio, sarà però "calmierata" a 3 euro fino al 31 dicembre. Dal prossimo anno gli scaglioni potranno subire aumenti a 8 euro, in caso di bollino rosso, o 10 euro in caso di bollino nero. Saranno comunque previste esenzioni, esoneri e "sconti" a tre euro in caso di convenzioni particolari con le realtà del territorio che si metteranno d’accordo con il Comune.
La proposta è passata in Giunta, quindi sarà la volta della prima, sesta e ottava commissione, per poi esser deliberata in Consiglio Comunale e quindi deliberata dalla Giunta, probabilmente il 26 febbraio.
La tassa sarà inizialmente applicata su chi scenderà dalle navi da crociera o arriverà in laguna dalla terraferma a bordo dei lancioni. Il "ticket" sarà chiesto poi anche a chi arriverà in città in treno, e in questo caso dovrebbe essere riscosso direttamente con l'acquisto del biglietto. Previsto, infine, un varco di pagamento in fondo a Ponte della Libertà per chi arriverà in città in auto.
Diciannove, comunque, le categorie di esenzione previste: non saranno tenuti a pagare la tassa tutti i cittadini residenti nella Regione Veneto. “Ringrazio il sindaco Luigi Brugnaro per aver confermato ancora una volta la volontà e l’attenzione per i Veneti, come avevo richiesto", il commento di Luca Zaia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE