VOCE
Cantonazzo
06.02.2019 - 18:38
Via Munerati, c’è la soluzione. A termine del secondo vertice del tavolo tecnico sulla situazione della strada parzialmente chiusa a Cantonazzo il sindaco Bergamin ha annunciato con soddisfazione la soluzione, chiesta per mesi dai residenti di Cantonazzo e Granzette.
“Riaprirà -ha detto il sindaco Bergamin - l’intersezione da via Roverello Busa a piazza Don Ragazzi. Inoltre sconto del 7% sulla Tari”.
Al termine del vertice Massimo Bergamin ha infatti annunciato la riapertura dell’incrocio e del tratto di via Munerati da via Roverello Busa a piazza Don Ragazzi, a Cantonazzo che, in questi mesi, è stata chiusa al traffico a causa delle problematiche che hanno interessato la rete fognaria”. La notizia è stata data ieri anche ai residenti e comitati della frazione rodigina, rappresentati da Guglielmo Fabrizio, Simone Bedendo, Fabiano Rizzo, Matteo Masin. Alla riunione anche Michele Cavallaro, dirigente del settore lavori pubblici, e Giovanni Tesoro, comandante della polizia locale. Inoltre i consiglieri comunali Stefano Raule e Michele Aretusini.
“E’ un risultato importante che ho portato avanti interessandomi personalmente anche grazie al ruolo di vice presidente di Acquevenete - ha spiegato il sindaco - ho concordato con l’azienda una serie di ulteriori approfondimenti, eseguiti prontamente in questi giorni, che hanno dato riscontri positivi alla riapertura della circolazione stradale. Gli esami condotti con il georadar e con la videoispezione da parte di Acquevenete hanno evidenziato, nel tratto che va dall’intersezione con via Roverello Busa a piazza Don Ragazzi, alcune singolarità non preoccupanti ed un’altra, più significativa, che l’azienda sta già provvedendo a mettere in sicurezza. Nel tratto di strada sopra indicato sarà consentito il transito dei veicoli fino a 35 quintali. Non ho mai lasciato soli i cittadini di Cantonazzo, Granzette e Concadirame. La situazione era molto delicata e necessitava dei tempi tecnici per essere messa in sicurezza e non creare ulteriori problemi alla cittadinanza. Ricordo che il cedimento della pavimentazione stradale non è un problema nuovo, ma che interessa la zona da molti anni. Con l’intervento di Acquevenete si potrà rinnovare l’impianto fognario con una riqualificazione della rete e la conseguente maggiore sicurezza per tutti i cittadini che transitano nella zona”.
Poi l’altro annuncio: “Per andare incontro al disagio causato agli abitanti, sto studiando, insieme agli uffici, le modalità per abbassare del 7% la Tari, un importante segnale già avuto nei confronti di tutti i rodigini con l’abbattimento della tassa del 5%”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE