Cerca

Il commissario

“Daremo continuità al Comune”

Nicola Izzo al lavoro in ufficio

Il commissario Izzo è giunto in città

 “L’importante è dare continuità all’attività amministrativa. E poi l bilancio”. Sono le poche parole che ieri ha pronunciato Nicola Izzo, il commissario prefettizio che da lunedì scorso è alla guida dell’amministrazione comunale di Rovigo. Ieri l’ex vicecapo della polizia ha attraversato il liston di piazza Vittorio Emanuele in compagnia del questore Raffaele Cavallo e nel tragitto si è soffermato pochi secondi con i giornalisti: “Parlerò più diffusamente nei prossimi giorni - ha detto - Intanto ho preso contatto con uffici e personale e ho cominciato a guardare le carte relative all’attività del Comune. Occorre dare continuità, altro punto importante che affronteremo da subito è il bilancio di previsione”.

Ieri negli uffici di palazzo Nodari c’era anche il subcommissario Luigi Armogida, nominato nei giorni scorsi dal prefetto Maddalena De Luca. Il secondo subcommissario, invece sarà nominato nei prossimi giorni.

E’ lo stesso prefetto Maddalena De Luca a precisare che “il commissario ha in sè i poteri di sindaco, giunta e consiglio comunale. Approverà quindi il bilancio di previsione. E affronterà nella maniera che riterrà più opportuna le altre problematiche che riguardano l’amministrazione comunale, compreso il lodo Baldetti”. Nei poteri del commissario Izzo, quindi, sia la ricerca di una mediazione con Unipol per il nodo Baldetti, sia la possibilità di chiudere in altro modo l’annosa controversia. La prossima settimana Izzo parteciperà, in prefettura, al suo primo comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400