VOCE
Salara
27.02.2019 - 18:52
Un successo che si riconferma ogni anno quello del carnevale di Salara, edizione 2019, svoltosi domenica.
La piazza gremita di gente, grandi e piccini, per la maggior parte mascherati, ha ripagato di ogni sforzo gli organizzatori che tanto si sono prodigati, negli ultimi mesi, per la buona riuscita dell’evento.
Ben sette i carri allegorici che hanno invaso le vie principali del paese per la sfilata: quattro di Salara e tre di Ficarolo, a raffigurare le tematiche più disparate: Harry Potter, Cenerentola, Aladdin e V per Vendemmia passando per i Pirati dei Caraibi, Up e l’originale Orco Puzza proposto dalla scuola dell’infanzia.
La sfilata dei carri allegorici è stata accompagnata a terra da diversi gruppi mascherati. Tantissime ed originalissime anche le mascherine singole: la concorrenza è stata battuta a gran furore dalla famiglia delle Api Luana e Mauro Bellini con la piccola Ilaria.
Veramente duro, però, il lavoro della giuria di quest’anno, composta dal vicesindaco Alessio Bellotti, da Monica Trambaioli e dal presidente del comitato carnevale Dario Ganzarolli, tanto che quest’anno è stato inserito un premio speciale, intitolato “Premio della Critica 2019”, andato, con la motivazione di “carro più originale e con forte impatto scenico” alla carrozza di Cenerentola, interpretato dal gruppo Eterni Secondi, con tanto di zucca-carrozza trainata dai cavalli e tutti i personaggi del famoso cartone Disney.
Il primo posto assoluto tra i carri allegorici, invece, è andato ad Alladin e il genio della lampada, un carro alto 5 metri con un genio in formato gigante davanti ad un castello con cupole orientali, realizzato interamente dai ragazzi del gruppo Aclas di Salara.
Per quanto riguarda invece la gara dei carri ospiti di Ficarolo, i genitori della Parulara con Flying Dutchman hanno conquistato il trofeo “Amici del carnevale di Salara”. Per la categoria gruppi mascherati hanno conquistato il podio i componenti del corteo del carro della Pro loco di Ficarolo “Hogwarts style”.
Sulla "Voce" di giovedì 28 febbraio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE