Cerca

festa della donna

Angioletta Masiero, la regina della poesia al Cpia

La quarta serata della rassegna patrocinata dal Comune di Rovigo è dedicata al mondo della poesia femminile in Polesine

locanda del doge (1).jpg

Angioletta Masiero

In occasione della Festa della Donna la quarta serata della rassegna patrocinata dal Comune di Rovigo, "I Venerdì del C.P.I.A. di Rovigo – momenti di incontri culturali", è dedicata al mondo della poesia femminile in Polesine. Relatrice della conferenza dal titolo "Donne e poesia in Polesine nel 900" sarà la prolifica e poliedrica scrittrice rodigina Angioletta Masiero. L’incontro sarà l’occasione per parlare e per far conoscere grandi personalità femminili polesane di diversa estrazione sociale e culturale che hanno prodotto opere poetiche e hanno contribuito a far emergere la vita e i costumi di un’epoca. L’autrice farà riferimento ad uno dei suoi libri più noti, "Al tòcco della parola. Ritratti di autrici del Polesine dal ‘700 ad oggi".

La serata si presenta anche come un’opportunità, soprattutto per i giovani adulti, per conoscere ed apprezzare il lavoro letterario delle donne polesane del recente passato e per riflettere anche sulla realtà femminile contemporanea, sui mutamenti culturali e di costume a cui ha contribuito anche l’affermarsi della cultura delle donne.

Angioletta Masiero è giornalista pubblicista, recensore, critico d’arte e critico letterario, poetessa, scrittrice, attrice, promotrice di Premi Letterari Nazionali ed Internazionali tra i quali Concorso Letterario Internazionale "Locanda del Doge" e  "Gian Antonio Cibotto Confindustria Venezia-Rovigo" e il "Città di Rovigo",  membro di Giurie, di concorsi letterari e d’arte nazionali ed internazionali. Ha condotto e conduce rubriche culturali per radio e televisioni private. Dal 2017 è presidente dello storico circolo culturale "Gruppo Autori Polesani".

Come autrice di poesia e di narrativa, tanto in lingua che in dialetto veneto, ha ottenuto più di trecentocinquanta primi premi in altrettanti concorsi. Nel gennaio 2019 le è stato conferito il prestigioso Premio alla Carriera per meriti letterari a Palazzo Parigi a Milano.

Nel febbraio 2019 ha ricevuto il primo  premio assoluto al Concorso Letterario Nazionale “Luciano Nicolis” (Vr).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400