VOCE
SCUOLA
04.03.2019 - 14:39
Gilberto Muraro, presidente Fondazione Cariparo
Si rinnova AttivaMente, il progetto ideato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che dal 2002 propone agli studenti delle province di Padova e Rovigo una serie di iniziative extra didattiche per stimolare il pensiero critico e la progettualità, in un percorso di formazione e maturazione complementare all’attività scolastica.
Consapevole che l’educazione è un fattore strategico per costruire una società in grado di produrre innovazione e sviluppo, la Fondazione ha deciso di aggiornare e ampliare il tradizionale programma AttivaMente, anche per rispondere in maniera più puntuale alle attuali esigenze del mondo della scuola.
"Crediamo che investire nei più giovani sia un dovere prioritario - dichiara Gilberto Muraro, Presidente della Fondazione Cariparo - e pensiamo che il modo più adatto per farlo sia quello di offrire agli studenti le migliori opportunità per affrontare consapevolmente gli scenari mutevoli in cui vivono". Perciò, per la prossima edizione triennale si ricercano nuove attività e nuovi soggetti ai quali affidare la realizzazione delle proposte extra didattiche che partiranno a settembre e che copriranno il triennio 2019-2021.
Questi gli ambiti tematici:
· Educazione alla cittadinanza
· Educazione scientifica
· Educazione relazionale e sociale
· Educazione alla ricerca
· Educazione alla diversità e all’inclusione
· Educazione al corretto uso delle nuove tecnologie
· Educazione ambientale e valorizzazione storica e territoriale
· Educazione alla salute e ai corretti stili di vita
· Public Speaking
· Musica, Teatro, Arte
L’invito a proporre nuove attività è rivolto a tutte le istituzioni pubbliche e private, associazioni, cooperative sociali, società, studi professionali, docenti e formatori, singoli o gruppi delle province di Padova e Rovigo che operino da almeno tre anni in una specifica area tematica. I progetti presentati, uno per ogni soggetto - ad eccezione delle Università che potranno presentare un progetto per ogni Dipartimento - dovranno seguire specifiche linee guida come, ad esempio, fornire un metodo per l’apprendimento attivo degli studenti e coinvolgere gli insegnanti.
Potranno essere rivolti alla singola classe, a due classi contemporaneamente o all’intera scuola.
Per inviare le proposte di progetto c’è tempo fino al 31 marzo 2019.
Per informazioni e iscrizioni:
https://www. fondazionecariparo.it/ iniziative/attivamente-invito- a-proporre-2019/
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE