VOCE
musica
06.03.2019 - 13:43
Domenica 10 marzo alle ore 17, l’Ensemble Platoni-Nicoletta nella sua formazione in trio - clarinetto, contrabbasso e pianoforte - si esibirà in un concerto organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale F. Venezze per la stagione concertistica della stessa, nella Sala degli Arazzi dell’Accademia dei Concordi.
Il concerto, che si inserisce nel Tour Nazionale Platoni-Nicoletta finanziato nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina - copia privata per i giovani, per la cultura" del Ministero dei Beni Artistici e Culturali e di Siae, vedrà salire sul palco l’ensemble composto da tre giovani talenti di spicco nel panorama musicale italiano: il contrabbassista Francesco Platoni, solista e vincitore di diversi concorsi internazionali, membro dell’ensemble Ludus Gravis e primo contrabbasso dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai; Simone Nicoletta, primo clarinetto del Teatro Comunale di Bologna; e Federico Nicoletta, pianista diplomatosi con lode al Conservatorio San Pietro a Majella, al Conservatorio di Parma, alla Scuola di Musica di Fiesole e all’Accademia di Santa Cecilia, vincitore anche lui di numerosi concorsi internazionali e docente di pianoforte e di accompagnamento pianistico.
Il concerto sarà interamente dedicato al repertorio ottocentesco con trascrizioni di preludi, sinfonie e estratti d’opera di Giuseppe Verdi, Paraphrase de concert sur Rigoletto per pianoforte solo di Franz Listz e due brani di Giovanni Bottesini, Elegia e tarantella per contrabbasso e pianoforte e Gran Duetto per clarinetto e contrabbasso con pianoforte.
Il Tour Nazionale dell’ensemble – di cui quest’evento rappresenta una delle ultime tappe – è iniziato nell’agosto scorso con un primo concerto a Piediluco, in Umbria, ha portato i giovani musicisti sui palchi di diverse città italiane (Roma, Lucca, Busseto, Bevagna, Padova, Firenze, Fossano, Venezia, Perugia) e proseguirà con le ultime due date nel mese di marzo a Macerata e Treviso.
Formazione insolita che unisce giovani concertisti italiani specializzati in ambiti musicali diversi (teatro d'opera, repertorio sinfonico, solistico, cameristico), l’Ensemble Platoni-Nicoletta nasce con l'intento di fondere elementi sonori e timbrici distanti in un amalgama particolare e nuovo, che possa dare una luce diversa al repertorio della tradizione ottocentesca italiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE