Cerca

LUTTO

"Addio Edoardo, lasci un vuoto incolmabile"

Se n'è andato martedì 5 marzo, all'età di 89 anni, Edoardo Beccati: uno dei suoi ritratti fu consegnato nelle mani del Papa

"Addio Edoardo, lasci un vuoto incolmabile"

Martedì 5 marzo, a pochi giorni dal suo 90° compleanno, è venuto improvvisamente a mancare, Edoardo Beccati un intenso uomo del '900 che ha vissuto una vita semplice riuscendo a realizzare grandi cose.

Capo di una famiglia numerosa non lascia un "un vuoto incolmabile" ma un pieno ricolmo di un'eredità umana e immensa, condita di saggezza e ironia impagabili, piena di fatti, di lavoro e di passioni.

Molte sono state le attività che lo hanno visto coinvolto: è stato arbitro nazionale di "Boccette", prestava attività nel Corpo dei Granatieri di Sardegna partecipando alle numerose manifestazioni anche a carattere nazionale, ma la sua grande passione era la pittura e nel 2015 è stato protagonista di una mostra personale presso la Pescheria Nuova di Rovigo. Uno dei suoi ritratti, nel 2006, è stato addirittura donato e consegnato nelle mani di Papa Benedetto XVI, durante un'udienza alla quale ha partecipato tutta la sua grande famiglia di figli, nipoti e pronipoti. Inoltre, fino all'ultimo, ha sostenuto i "colleghi" anziani di Casa Serena, con la sua vitalità e allegria.

Le esequie saranno celebrate nel Duomo di Rovigo, domani, venerdì 8 marzo, alle ore 11. La funzione sarà officiata da Don Bruno Cappato con Don Claudio Gatti e Don Emanuele Sieve.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400