Cerca

Adria

Un orticello per tutti

Ci sono ancora degli spazi liberi dove coltivare il proprio orto: ecco il progetto degli orti urbani

Un orticello per tutti

La primavera è arrivata e con le belle giornate anche la voglia di trascorrere il tempo libero all’aria aperta. Gli orti urbani negli ultimi giorni sono tornati a riempirsi di ortolani che con passione iniziano i primi lavori. Il progetto nato all’interno del circolo Acli Carbonara in collaborazione con l’azienda agricola Gli Orticelli di Giulia offre la possibilità di coltivare un piccolo appezzamento di terra a chi non può farlo a casa propria.

Il progetto, nato con la finalità di recuperare il rapporto con la terra e i suoi prodotti, in questi anni ha avvicinato ortolani di ogni età che hanno voluto misurarsi con l’autoproduzione di cibo, ma anche con la riscoperta di saperi e manualità perdute, il tutto senza l’utilizzo di prodotti chimici.  All'interno di questa esperienza personale, la prossimità è stata una opportunità per promuovere socialità e condivisione di esperienze tra i piccoli orticoltori attraverso l'utilizzo di attrezzature e spazi comuni, il mutuo aiuto e lo scambio di esperienze e competenze.

Il progetto fortemente voluto da Piergiorgio Braghin, primo presidente del circolo e ortista fino all’ultimo, dal 2014 ha visto avvicendarsi molte persone e associazioni, dal pensionato alle associazioni di inclusione sociale, dalla giovane famiglia al richiedente asilo. Per alcuni è stata l’opportunità per cimentarsi in un mestiere del tutto nuovo, per altri, attivi fin dalla fondazione, rappresenta la certezza di poter mangiare sano ciò che è stato prodotto con la propria fatica.

Per chi volesse provare l’esperienza quest’anno ci sono alcuni appezzamenti liberi. Per informazioni chiamare Giulia 3405754882 oppure 346 022 8559  recapito Acli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400