VOCE
IL CASO
09.03.2019 - 18:25
“Con gli attuali strumenti urbanistici non si poteva impedire di rilasciare il permesso di costruire un nuovo allevamento, oltretutto quarantamila capi rappresentano un numero che non necessita di autorizzazione. Come se non bastasse, c’è anche una richiesta del 3 gennaio scorso da parte di una ditta altoatesina, la Friel Aprilia, per la realizzazione di un impianto a biogas proprio di fronte all’allevamento di Mardimago”. Sono le parole della consigliera regionale Patrizia Bartelle. “Sono vicina e a disposizione dei cittadini e dei comitati per mettere pressione alle amministrazioni locali che sinora sono rimaste colpevolmente inerti affinché siano modificati gli strumenti urbanistici in modo da scongiurare ulteriori insediamenti che, come al solito, non tengono conto dell’impatto sulla viabilità già inadeguata”, continua Bartelle.
“La presidenza della Provincia - ne va del futuro del Polesine - deve prendere una posizione politica sulle richieste di realizzazione ed ampliamento di impianti a Biogas e per lo sfruttamento intensivo degli animali o simili mettendo un freno alle richieste di questo tipo. Il messaggio deve essere chiaro: il nostro terreno non è a disposizione di chi cerca profitto. Perché la Fri-el Aprilia non costruisce l’impianto a biogas in Alto Adige? Inoltre - conclude la Bartelle - devono essere considerate anche le emissioni odorigene che aumentano ad ogni nuovo insediamento o espansione di quelli esistenti, l’aria diventa irrespirabile e ci sono ricadute sulla salute dei cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE