VOCE
OCCHIOBELLO
11.03.2019 - 13:26
Stretta sugli orari delle sale slot
La regolamentazione dell’apertura e l’esercizio delle sale giochi, rientra nel "piano delle performance" 2019 approvato dalla giunta comunale di Occhiobello. Esaminato già in commissione consiliare e discusso con i rappresentanti di categoria, il regolamento, improntato a una disciplina degli orari, dovrà passare per il consiglio comunale. Le linee guida specificano la necessaria sostenibilità della presenza delle sale, cioè il rispetto per i luoghi sensibili e il contrasto alla ludopatia.
Anche il reddito di cittadinanza entra nella programmazione del Comune di Occhiobello: l’ente dovrà assicurare l’applicazione della misura prevista dal Governo per la parte di competenza del Comune. Dopo l'approvazione del reddito di cittadinanza che sarà erogato dall'Inps, gli enti locali saranno coinvolti soprattutto nella disponibilità di impegnare per otto ore settimanali in attività di pubblica utilità, coloro i quali ne avranno diritto.
“Nel piano strategico annuale – spiega Angelo Medici, segretario generale del Comune – sono inserite, a livello generale, azioni per la semplificazione e il miglioramento dei rapporti con i cittadini, informazione, comunicazione, pubblicità e trasparenza, ma anche, in modo particolare, interventi per dare attuazione a norme dello Stato, come sarà appunto il reddito di cittadinanza o esigenze di carattere sociale come la regolamentazione delle sale giochi, intesa quale misura di contrasto alla ludopatia”.
La programmazione strategica dell’amministrazione per il 2019 prevede anche: potenziamento delle attività della Polizia locale nel periodo estivo tramite il terzo turno di vigilanza, prosecuzione del contrasto all’evasione tributaria locale Imu, Tarsu e Tares per mezzo di controlli mirati e a campione, tutela ambientale per una città libera da pesticidi, miglioramento degli interventi per garantire la transitabilità delle strade in caso di eventi climatici avversi, organizzazione del servizio per il recepimento della fatturazione elettronica, svolgimento della rassegna letteraria Parole d’autore, redazione di linee guida che riguardino pratiche, procedure, tempistica e documentazione da presentare alla polizia amministrativa, redazione di un regolamento della fiera annuale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE