VOCE
Rovigobanca
12.03.2019 - 21:36
Rovigobanca regala un defibrillatore all’associazione di volontariato Blu Soccorso.
“La donazione di un dispositivo salvavita è un gesto importante - ha detto ieri alla cerimonia di consegna, il direttore di Rovigobanca Ruggero Lucin - nei confronti di Blu Soccorso che presta sempre assistenza nel corso delle manifestazioni che organizziamo e a cui partecipiamo. Inoltre, è un momento decisivo che segna l’operare dell’istituto bancario non solo nel territorio ma anche per il territorio”. L’associazione è nata dall’idea di un gruppo di persone che impegnano gratuitamente una parte del loro tempo nell’intera provincia e nei comuni limitrofi della provincia di Padova, offrendo una serie di servizi e, i soci fondatori, medici e volontari, provengono da realtà sanitarie dove operano e da realtà associative, come la Croce Verde, con una pluriennale esperienza nel settore del soccorso e della Protezione civile.
“Si tratta del primo intervento - ha aggiunto Ferdinando Pezzuolo consigliere d’amministrazione di Rovigobanca - in questo settore ed unanime è stata la condivisione nel finanziare l’iniziativa che è utile al territorio in cui cerchiamo di essere presenti non solo da un punto di vista economico ma anche con diverse attività sociali, sportive e culturali, perché il sostegno di variegate iniziative è nel dna della Banca”.
Blu Soccorso ha a disposizione 3 ambulanze e un’autovettura per taxi sanitario e il defibrillatore sarà presente su uno di questi mezzi.
“E’ indispensabile - ha sottolineato Alberto Rossi, vicepresidente e direttore sanitario di Blu Soccorso - avere questi strumenti per intervenire in casi di arresto cardiaco, in situazioni che potrebbero essere irrecuperabili. Siamo riconoscenti a Rovigobanca per la donazione, con l’auspicio che continui la proficua collaborazione e che possa crescere l’afflusso di volontari ed essere sempre più capillarmente presenti nel territorio”.
Blu Soccorso offre servizi di trasporto malati e infermi, assistenza a manifestazioni sportive e ad attività svolte da gruppi di volontariato, supporto sanitario in affiancamento a strutture come l’Asl, realizzazione di corsi di reclutamento di nuovi volontari soccorritori, collaborazione con enti locali e altre realtà di volontariato, realizzazione di corsi di primo soccorso e dal 2005 l’associazione è iscritta all’associazione nazionale pubbliche assistenze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE