VOCE
La vostra Voce
13.03.2019 - 22:32
Nella piccola frazione di Tolle c’è un’isola felice, ossia il bar Liberty. Il locale è punto di riferimento di questa comunità, che conta poco più di 500 anime.
Le persone che abitano qui amano la tranquillità della zona.
Il bar è frequentato da persone di passaggio, vista la posizione in cui si trova, ma anche da gente del paese che, soprattutto d’inverno, ha bisogno di un luogo confortevole dove trovarsi per stare assieme e chiacchierare.
E’ la titolare Linda Doni che racconta un po’ la storia della sua attività, come è nata e come si è sviluppata nel tempo. “Ho fatto ben otto anni come dipendente di questo bar, poi ho deciso di rilevare l'attività per cercare di mantenerla intatta e soprattutto per fare il possibile perché sia un punto di riferimento” afferma la gestrice del locale bassopolesano.
Continua Linda: “Il 17 aprile sono esattamente quattro anni che ho rilevato l’attività e credo che fino ad oggi questo paese mi abbia dato veramente tanto. I clienti aumentano e quelli estivi tornano sempre volentieri, a dimostrazione del fatto che si trovano bene. Ho rinnovato l’ambiente lo scorso novembre e vorrei sottolineare la fiducia che ho nei miei dipendenti, Alessandra e Matteo sono bravi e mi danno una mano importante per questa attività”.
La titolare sottolinea: “Sono al nono mese di gravidanza e sto aspettando Penelope, ma vengo a lavorare volentieri perché alla fine questo è il mio mondo e ci sto veramente bene”.
Anche nel borgo di Ca’ Zuliani esiste un piccolo bar, che racconta una lunga storia dietro di sé e risalente addirittura al 1765, al tempo questo era un fortino di guerra per controllare il territorio, visto che l'isola era una vera e propria roccaforte. Il Bar Trattoria da Gino a Ca’ Zuliani esiste praticamente da sempre. 65 anni fa Maria Teresa Bovolenta, mamma dell’attuale titolare Michela Veronese, ha preso in gestione questo spazio aprendovi una vera e propria trattoria, che ha funzionato per tanti anni ed è sempre stata un vero e proprio centro dove le persone potevano fermarsi e stare in compagnia, dialogando del lavoro e della vita quotidiana.
Sulla "Voce" di giovedì 14 marzo due pagine intere dedicate a Porto Tolle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE