VOCE
VILLADOSE
13.03.2019 - 09:43
I danni provocati dal vento lunedì 11 marzo
Scoperchiato da una folata di vento, inaugurato dieci mesi fa. Alessio: “Vogliamo sapere le cause”
Villadose è ancora incredula dopo che lunedì 11 marzo il palazzetto dello sport, inaugurato solo il 25 maggio 2017 dal presidente Coni Malagò, è stato scoperchiato da una forte folata di vento intorno alle 15. Sul posto sono subito intervenuto i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la struttura che si presentava con le lamiere a copertura divelte in una vasta porzione del tetto con la rottura di diversi pannelli solari.
Tutta la notte hanno lavorato con il personale che ha eseguito il tetto per la messa in sicurezza. Il sindaco Gino Alessio, interpellato ha commentato attonito: “Quando l’ho visto mi è venuto da piangere, non mi pareva che il vento fosse così forte da provocare tali danni, andranno indagate cause e responsabilità”. Martedì 12 marzo l’assessore allo sport, Davide Aggio, che per primo era intervenuto sul posto ha dichiarato: “Stanotte hanno lavorato incessantemente per togliere, ad opera del personale della ditta installatrice, le lamiere divelte e per togliere oltre 30 pannelli fotovoltaici, alcuni dei quali severamente compromessi, per non incorrere, all’apparire del sole, in cortocircuiti pericolosi. Il palazzetto è stato messo in sicurezza ma non è agibile in quanto il tetto è in parte scoperto e quindi soggetto ad ulteriori danni in caso di peggioramento dei fenomeni atmosferici risultando pericoloso per persone ed immobili".
"I vigili del fuoco stanno indagando sull’accaduto e la ditta che ha realizzato la copertura sta verificando quanto accaduto. Anche i carabinieri hanno visitato il sito della struttura anticipando che ci sarà un esposto in Procura dal momento che non si è trattato di una tromba d’aria ma un fenomeno atmosferico minore che necessita di indagine per il possibile verificarsi di danno a persone. Il palazzetto risulta coperto da assicurazioni e garanzie. In qualità di assessore allo Sport ho comunicato alle associazioni sportive la situazione attuale e la sospensione delle attività nel palazzetto fino all’ottenimento della agibilità. Non è dato sapere, al momento, una data per la riapertura seppure si confida in un rapido ripristino”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE