VOCE
SOLIDARIETA'
15.03.2019 - 13:00
Nella seconda metà del mese di marzo una delegazione dell’Associazione Acas Onlus di Rovigo tornerà in Burkina Faso per una missione di monitoraggio ed advocacy nel rispetto degli impegni presi per la lotta alla fame e alla malnutrizione dei bambini sotto i 5 anni di età.
La delegazione effettuerà un controllo in loco sulle attività implementate al secondo anno del progetto di lotta alla mal, dal titolo “Risorsa Terra”, che ha come obiettivo generale “migliorare la sicurezza nutrizionale in 10 comuni delle regioni di Sud Ovest, Centro Ovest e Centro Est in Burkina Faso, con riferimento ai bambini nei primi mille giorni di vita dal concepimento e alle donne, in particolare quelle in gravidanza e in allattamento.
Gli incaricati della missione sono il sig. Pier Giuseppe Romagnolo, Presidente di Acsa onlus, il Dr. Giovanni Rossi responsabile dell’ufficio progetti della medesima associazione e la d.ssa Giulia Romanin sempre dell’ufficio progetti di ACSA onlus.
La missione verificherà lo stato di avanzamento delle attività nela regione di Tenkodogou -Centro Est- poi nella regione di Danò - Sud Ovest – ed in fine nella regione di Sadouin - Centro Ovest-. Quest’ultima regione di Sadoiun è area target dell’ACSA, nella quale opera da oltre 15 anni, e dove si sono implementate le attività più importanti del progetto, che riguarda la diversificazione alimentare. Infatti nel centro Operativo di Sadouin è stato predisposto un vivaio con la capacità produttiva di 100.000 piante tra baobab, nerè, papaia e morenga. Le foglie di queste piante saranno inserite nella dieta alimentare per la loro elevata capacità integrativa, protettiva fortificante dell’alimentazione.
Si intende inoltre predisporre attività che parare ipotesi di formazione per integrare il CSPS (Centro Sanitario di Salute Pubblica) che, ricade in una zona priva di servizi essenziali impianti elettrici, necessita sia di un nuovo pozzo per fornire di acqua corrente ambulatori e dispensario e di pannelli fotovoltaici per fornire di energia il Centro medesimo.
Il CSPS, in attività dal dicembre 2018, è il frutto di un progetto di ACSA, in partnership con il Comune di Rovigo, la Regione Veneto, l’Associazione culturale “L’Isola dei Tesori” di Codevigo nonché della Croce Verde di Adria.
Nell’occasione nel Centro Sanitario verranno poste le targhe che ricordano alla popolazione locale l’impegno da noi espresso in tutti questi anni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE