Ultime notizie
ROVIGO
16.03.2019 - 12:40
Truffa dello specchietto: ecco come difendersi dai malviventi che agiscono in questa maniera
"In questi casi, fate come lei: chiamate immediatamente le forze dell'ordine". Michele Aretusini, ex consigliere comunale, esponente della Lega, ha appena ricevuto una bellissima notizia, dalla frazione di Granzette: una donna ha messo in fuga uno dei truffatori dediti al raggiro dello specchietto. Una tecnica piuttosto semplice, ma piuttosto efficace, alla quale sono dediti gruppi di malviventi che agiscono su tutto il territorio comunale.
La dinamica è, come detto, elementare. I malviventi si muovono su auto che hanno già lo specchietto, o altre parti della carrozzeria, danneggiate. Non appena individuano la vittima, a volte lanciano contro la sua auto un sassolino, per simulare un contatto. Altre volte, semplicemente, la seguono e lamentano di avere subito un urto, nel corso della manovra. E' esattamente quanto accaduto a Granzette.
Qui, infatti, una donna, nella mattinata di sabato 16 marzo, è stata seguita da uno sconosciuto che, una volta riuscito a fermarla, ha detto che gli aveva danneggiato la vettura. Lei non si è fatta intimidire e ha reagito nella maniera che, sempre si dovrebbe contrapporre a questi personaggi: ha detto che avrebbe chiamato i carabinieri, per risolvere la situazione. A quel punto lo sconosciuto se ne è andato.
La truffa, infatti, funziona proprio sul presupposto che la vittima, prima intimidita dall'atteggiamento del presunto danneggiato, piuttosto aggressivo, accolga con sollievo la sua proposta finale: 50 o 100 euro come risarcimento immediato, senza frapporre le assicurazioni. Un errore nel quale non si deve mai cadere.
Da qui la raccomandazione di Aretusini: prendere esempio da questa donna che, semplicemente con atteggiamento fermo e con decisione ha spiegato che non avrebbe pagato sull'unghia e avrebbe chiamato i carabinieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>