VOCE
CENSER
18.03.2019 - 15:53
"Torna il Pigreco a Rovigo. Dopo il successo della scorse edizioni, abbiamo pensato di riproporre eventi che già negli anni passati hanno avuto un grandissimo successo". Lo annuncia la nota stampa degli organizzatori. L’evento è come sempre sponsorizzato da Cna Rovigo, e realizzato in collaborazione a CoopUp Rovigo.
Venerdì 15 marzo nel pomeriggio nei locali del Censer si sono sfidati a colpi di esercizi, problemi e giochi matematici, ben 22 team composti da 6 studenti ciascuno, provenienti dalle province di Rovigo, Verona, Padova e Firenze. Ebbene sì, quest’anno l’eco dei nostri eventi è giunto fino in Toscana, e questo ha portato alla partecipazione di 3 squadre di Firenze e Borgo San Lorenzo.
La partecipazione delle scuole della provincia di Rovigo è stata come sempre particolarmente entusiasta e ha visto scuole secondarie di primo grado provenienti dall’alto e dal basso Polesine.
Ecco l’elenco completo delle scuole partecipanti:
"Don Bosco" Legnago VR
"A. Buzzolla" di Adria
"Parenzo" IC Rovigo 2
"Loredan" di Sant'Urbano
"S. D. Savio " di Porto Viro - Contarina
"Pio XII" di Porto Viro - Donada
" Gozzano" di Fiesso Umbertiano
"Mazzucchi" di Castelguglielmo
"Casalini" IC Rovigo 3
"Serafini" di Polesella
"Giovanni Paolo II" di Pontecchio
"S. Zennaro" di Grignano Polesine
"A. Manzoni" di Adria
"Carducci" di Este
Istituto Compresivo di Firenze
Scuola Media di Borgo S. Giovanni
Scuola Media “G. Della Casa” Borgo
“Badaloni” di Trecenta
"A. Riccoboni" dell' I.C. Rovigo 4.
"G.Bonifacio” Rovigo 1
A queste si sono unite anche due squadre composte da ragazzi che erano convenuti a Rovigo per partecipare alla gara in qualità di riserve.
Alla fine di una tesissima competizione durata 90 minuti, l’ha spuntata la squadra di Firenze, al secondo posto la squadra riserve 1 e al terzo la “Parenzo” di Rovigo. Alla fine tutti soddisfatti e sorridenti, soprattutto i genitori che in massa sostengono e incoraggiano i contendenti, e che forniscono una cornice entusiasmante all’evento.
Sabato 16 marzo poi le strade di Rovigo si sono animate di una caccia al tesoro organizzata da “Play the City” a sfondo matematico. “Come volevasi dimostrare” è stata una incredibile occasione per vedere angoli o scorci di Rovigo, scoprendone la bellezza e la suggestione, con un occhio di riguardo verso le curiosità matematiche che si celano in palazzi o piazze che tutti i giorni frequentiamo, ma che quasi mai riusciamo a “vedere”.
Il finale della caccia al tesoro poi è stato incredibile, perché la premiazione è avvenuta all’interno del Teatro Sociale di Rovigo che per l’occasione ci è stato illustrato in modo fantastico dalla guida dott.ssa Milena Dolcetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE