Cerca

il caso

"Via Munerati, parla chi non si è mai interessato"

Il commento di Michele Aretusini sulll'intervento di Silvia Menon a proposito degli sgravi per i residenti prigionieri della voragine

113410

L'ex consigliere della Lega, Michele Aretusini

"E' singolare, ma non inatteso, conoscendola, la decisione di Silvia Menon di appropriarsi di idee altrui per lanciare una campagna elettorale nella quale è stata la prima (quasi), in gran fretta a volersi autocandidare". E' perplesso, Michele Aretusini, esponente della Lega, nel vedere Menon che, improvvisamente, si interessa del caso dei residenti di via Munerati, domandando al commissario prefettizio di accelerare le pratiche per dare corso all'abbassamento, per loro, della Tari, la tassa sui rifiuti, a compensazione dei disagi patiti.

"Una vicenda - fa notare Aretusini - che ha sempre visto l'assenza di Menon ai tavoli, così come agli incontri con i cittadini che, giustamente, chiedevano aiuto. La proposta per l'abbassamento della Tari è stata portata in consiglio da noi della Lega e, davvero, possiamo dire che Menon e i suoi non hanno fatto nulla per i residenti delle frazioni interessate dal problema".

"Probabile che Menon - chiude Aretusini - dopo essersi, con l'arroganza e la precipitazione che spesso la contraddistinguono nel suo agire politico, autocandidata e avere rifiutato le prime alleanze, si sia resa conto di avere fatto, come si dice, il passo più lungo della gamba e, ora, in palese difficoltà, cerchi di racimolare consensi qua e là. Scoprirà che i cittadini non sono così sprovveduti e sanno benissimo chi, nel momento del bisogno, li ha ascoltati e ha battuto per loro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400