Cerca

piazzetta annonaria

La vuota piazza dei desideri

Fallito il progetto di recupero così come il bando per l’assegnazione dell’ex pub

La vuota piazza dei desideri

Fallito il progetto di recupero così come il bando per l’assegnazione dell’ex pub

E’ stata per lungo tempo, forse fino alla fine del mandato, il chiodo fisso dell’ex assessore ai lavori pubblici Antonio Saccardin. Ma, nonostante questo, quattro anni dopo la sua nomina, anche se un po’ più ordinata di prima (bisogna ammetterlo), piazza Annonaria resta ancora un luogo isolato seppur così centrale. Vuoto e desolato non c’è nulla da dire.

Persino la rappresentante dei commercianti della piazzetta ha dovuto gettare la spugna e trasferirsi altrove per problemi al negozietto che il Comune non aveva acconsentito a risolvere nonostante ne fosse il proprietario e nonostante le molteplici richieste di aiuto della rappresentante che a lungo si era data da fare per ridare vita a quel mercato coperto.

E così se l’obiettivo dell’ultima amministrazione era quello di riempire la piazzetta, possiamo dichiararlo fallito.

Anche perché l’ultimo atto concreto dell’amministrazione Bergamin nei confronti della piazzetta era stato il bando per l’assegnazione dell’ex pub Macallan’s. Andato deserto e ritirato perché evidentemente sbagliato, come già qualche interessato aveva fatto notare da tempo. Dopo l’addio alla piazzetta Annonaria da parte della storica commerciante, l’ex assessore al Patrimonio, Antonio Saccardin aveva fatto un bilancio dei box vuoti nel cuore dell’ex ghetto di Rovigo. E così vedevamo, e vediamo ancora oggi, il bando tutto da rifare dell’ex bar Macallan’s e altri box assegnati, ma mai aperti, come il box 17 (ex negozio di frutta e verdura), o il box 8, o il box 6. “Gli uffici - aveva commentato a dicembre 2018 l’ex assessore al Patrimonio, Antonio Saccardin - stanno lavorando al bando di assegnazione dell’ex asilo Alfieri. Questo bando vorremmo concluderlo al più presto (aspetta da due anni ndr) ci teniamo ad affidarlo alle associazioni”. Eppure, anche quello, l’ex asilo di via Alfieri, è rimasto una incompiuta di questa amministrazione.

Tornando alla drammatica situazione della piazzetta, il tanto annunciato rilancio, tema caro ai politici in campagna elettorale nel 2015, è diventata materia “da atto gestionale, affidata al dirigente”, una volta presa in mano dall’ultima amministrazione. E così, abbandonata dalla politica, ancora una volta, la piazzetta torna ad attendere una nuova amministrazione, una nuova promessa, perché nel cuore vuoto dell’ex ghetto almeno continui ad esistere la speranza della rinascita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400