VOCE
VOLONTARIATO ROVIGO
27.03.2019 - 13:49
Cinque associazioni uniscono le forze per mettere in campo una serie di iniziative a 360 gradi per le persone con disabilità, nell'ambito della coprogettazione promossa e finanziata dal Centro servizi volontariato di Rovigo.
Dalla formazione dei volontari a momenti informativi sull'affettività e la sessualità, dalla pubblicazione di una guida ai servizi per persone disabili alla realizzazione di un concorso per scuole e cittadini: sono molte le azioni in campo, che vedono protagoniste le associazioni Aitsam, Comete, Down Dadi, Associazione Parkinson e Pianeta Handicap.
Si parte con un ciclo di incontri informativi sulla normativa, le metodologie di intervento e i servizi sulla disabilità, che si svolgeranno in aprile, maggio e giugno in tre diversi comuni polesani. A Porto Viro saranno nelle mattine di sabato 27 aprile, 4 maggio, 18 maggio e 8 giugno alla sala civica ex Macello. A Castelmassa si tengono alle 17.30 dei venerdì 12 aprile, 3 maggio, 24 maggio, 31 maggio, nella Casa delle Associazioni. A Rovigo, infine, saranno di venerdì alle 21.00 al Csv, in viale Tre Martiri, 67/F: le date previste sono 12 aprile, 3 maggio, 24 maggio, 31 maggio.
Sempre in ambito formativo, prenderà il via un ciclo di appuntamenti dedicati all'educazione sentimentale e alla sessualità, rivolti a familiari, insegnanti e volontari. Iniziano anche un corso di tango per persone con ridotta mobilità e un corso di cucina per favorire la maggiore autonomia di persone disabili nelle attività domestiche. La coprogettazione prevede anche una mappatura dei servizi, con la realizzazione di una guida, e un concorso, che partirà in autunno, coinvolgendo scuole e cittadini, per opere sul tema della disabilità e dello stigma.
"Nonostante l'assenza di dati sistematici - spiega la nota stampa del Centro servizi per il volontariato di Rovigo - si possono stimare circa 4 milioni di persone con disabilità in Italia. Avere una disabilità può creare barriere all'accesso al mondo del lavoro, ma anche alla socialità e all'accesso ad opportunità culturali o di svago. Inoltre, la presenza di una persona disabile è uno dei fattori di impoverimento per le famiglie".
"Con questa coprogettazione, il Csv promuove una serie di azioni che mettono in rete le peculiarità di diverse associazioni e si propongono di offire un approccio ad ampio raggio ai problemi individuati, sperimentando anche alcune attività innovative. Complessivamente sono 4 le coprogettazioni avviate dal Csv di Rovigo, con il coinvolgimento di ben 16 associazioni di volontariato del territorio provinciale e una rete di 128 partner".
Alla presentazione di stamattina erano presenti Massimiliano Antonioli, presidente del Csv, Roberta Paesante, consigliere del Csv e responsabile della coprogettazione, Eva Grandi, consigliere del Csv, Giorgia Businaro, consulente del Csv, Leda Bonaguro, presidente dell'associazione Pianeta Handicap, Francesco Merlo, in rappresentanza dell'associazione Down Dadi, Ferruccio Donà, presidente dell'Aitsam, e Alessandro Pagliai della cooperativa Attivamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE