Cerca

Comune

Strade da aggiustare, si parte

Il commissario Izzo: “Fra le priorità anche Corso del Popolo, poi si procederà in base alle esigenze”

Strade da aggiustare, si parte

Si parte dal Corso del Popolo e altre vie del centro. Per poi passare ad altre strade, con in cima alle priorità quelle più rovinate e piene di buche, e quelle con il maggior passaggio di auto e pedoni. L’ultimo sopralluogo per il via ai lavori di sistemazione delle strade rodigine è stato fatti lunedì scorso. Sul posto, assieme ai tecnici del Comune di Rovigo, anche il commissario prefettizio Nicola Izzo.

“Alcuni interventi - spiega - stanno per partire, altri scatteranno dopo che i relativi affidamenti saranno completati. Ovviamente non potremo sistemare tutte le strade della città, servirebbero milioni e milioni di euro, che al momento non sono disponibili. Intanto abbiamo a disposizione i 400mila euro inseriti nel bilancio di previsione. Si interverrà sugli asfalti più danneggiati, tenendo anche conto delle tipologie di strade, delle zone, della frequenza di passaggio sulle stesse. Il Corso del Popolo è una delle prime vie interessate da questi cantieri”. E ancora: “Gli interventi saranno di varie tipologie, su quelle strade dove ci sono delle buche si procederà con il rattoppo, dove invece le problematiche sono più in profondità di potrà intervenire raschiando via lo strato di asfalto per sistemare anche il sottofondo”. Nel bilancio di previsione 2019 le somme destinate alla sistemazione delle strade è stata triplicata rispetto all’anno precedente. “Ci siamo arrivati - specifica Izzo - limando le varie voci della manovra finanziaria per ottenere più somme possibili da destinare alla manutenzione stradale. Non si potrà fare un’opera completa, ma si cercherà di sistemare il più possibile”. A disposizione ci sono 408mila euro.

Imminente anche l’intervento per la sistemazione del tratto di pista ciclabile sotto il ponte del Bassanello, interrotto da diversi mesi per i problemi del ponte stesso. La griglia che consente il passaggio è già pronta per la sistemazione sulle spalle della stessa infrastruttura, a breve si sistemeranno proprio le due spalle in cemento che dovranno sostenere la griglia. Il tutto dovrà essere ultimato entro la prima quindicina di aprile per consentire l’utilizzo della pista ciclabile ai partecipanti alla mezza maratona di Rovigo del 14 aprile.

Per la demolizione della ex biglietteria di piazzale Di Vittorio, infine, il commissario ha ribadito che avverrà dopo il completamento degli atti preliminari e del disattivazione delle utenze dei servizi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400