Cerca

ROVIGO

"Degrado". Negozianti in fuga, la galleria resterà deserta

Segnalati vari problemi, tra i quali liti, abbandono e poca pulizia. Difficile portare avanti una attività in queste condizioni

Galleria Rhodigium

Galleria Rhodigium

Alla fine, anche lei, l'irriducibile, ha deciso di mollare. A breve dovrebbe chiudere il suo salone di parrucchiera, Michela Tomaselli, una delle ultime esercenti che erano rimaste a credere nelle potenzialità di Galleria Rhodigium, pensata come uno spazio commerciale alle porte del centro e ormai ridotta a un fantasma. Un problema che si trascina da anni, ma per il quale non è mai stata trovata una soluzione soddisfacente. 

Le questioni irrisolte sono molteplici. Certamente, c'è anche la generale crisi del commercio al dettaglio, che sta colpendo Rovigo come altri centri storici che non hanno grandi potenzialità di attrattiva e subiscono la concorrenza dei centri commerciali. Nel caso specifico, però, ci sono anche problematiche molto precise, come la sicurezza e il degrado. I residenti, infatti, da tempo segnalano in Galleria, soprattutto quando arriva il buio, persone senzatetto, sbandati, ubriachi, che spesso danno vita a liti e scontri e che, ovviamente, non favoriscono la percezione di sicurezza.

I negozi, quindi, se ne vanno. Per gli abitanti è più difficile e alcuni di loro non hanno ancora perso la speranza. Organizzati, hanno di recente presentato un esposto alle forze dell'ordine, proprio per chiedere maggiore sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400