VOCE
elezioni comunali
09.04.2019 - 18:30
"Se l’ex carcere di via Mure diventerà il carcere dei minorenni la colpa è della giunta uscente. Quella che a parole aveva tanto a cuore la sicurezza. La situazione sembra compromessa (o appesa ad un filo) e il consiglio comunale non è mai stato informato di nulla. La città dunque è stata tenuta all’oscuro di quello che veniva deciso su altri tavoli. Le recenti notizie di un interessamento al processo di trasferimento del carcere minorile di Treviso a Rovigo da parte della presidente della commissione giustizia della Camera (Businarolo, M5s) non si sa fino a che punto potranno essere efficaci", così la candidata sindaco di Rovigo Silvia Menon.
"Noi ci auguriamo che vi sia ancora un filo di speranza per fermare tutto in tempo. Infatti non abbiamo rinunciato a parlare dell’area elencando quelle che meriterebbero ben altro futuro: parcheggio, spazi commerciali e residenza di qualità in pieno centro. Certo, se la situazione è davvero compromessa c’è poco da fare. I cittadini però dovrebbero ricordarsi bene quando entreranno in cambia elettorale che i loro ex amministratori (tutti in corsa a parte l’ex sindaco) sono quelli che non hanno detto una parola a noi consiglieri comunali riguardo ad un progetto del genere, del quale il sindaco doveva per forza essere informato. Un silenzio inspiegabile e scorretto."
"Ieri la Cgil, sulla stampa, ha dichiarato che 'nel 2016 il Comune (il sindaco era Massimo Bergamin) non si è preoccupato di presentare una variante urbanistica per la destinazione dell’area, così il ministero della Giustizia ha deciso di spostare a Rovigo il carcere dei minori di Treviso'. Ed ha annunciato che 'sono già stati affidati i lavori a un raggruppamento di imprese per 722.000 euro' e che 'il Ministero ha stanziato 5 milioni di euro per l’adeguamento dell’ex carcere'. Se è vero si tratta di un’altra occasione di rilancio della città che rischia di sfumare per l’inettitudine di chi l’ha amministrata negli ultimi anni, con due sindaci mandati a casa dai loro stessi consiglieri prima del tempo. Chi ha in mente un futuro diverso per questa città è ora che pensi a chiudere con il passato per sempre".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE