Cerca

commenda

“Noi che vogliamo la rinascita di piazza Cepol"

Viaggio nel condominio e nella piazza abbandonati...ma c'è chi prova a rialzare la zona

“Noi che vogliamo la rinascita di piazza Cepol"

Tra i luoghi simbolo del quartiere Commenda, uno dei quartieri più verdi della città, c’è purtroppo (perchè famoso per il degrado) lo stabile denominato Cepol. La base dei grandi condomini, infatti, era in origine stata pensata per diventare il cuore pulsante del commercio nel quartiere, tanti negozi affacciati su una bella piazza dove i giovani avrebbero dovuto passare i pomeriggi e le sere, con un bella fontana che in realtà nessuno ricorda di aver mai visto accesa. "Qui non è mai decollato perchè i proprietari non volevano mettere in affitto ma solo vendere e comprare costava troppo - commenta Michela a passeggio con Flipper - E poi devo dire che con le condizioni della piazza qui vicina non ci si fa proprio una bella figura. Non è un grande incentivo all’acquisto di un negozio in questa zona. E’ praticamente sempre stata distrutta ed abbandonata, almeno nei miei ricordi. E il fatto che viga questo stato di abbandono sembra autorizzare le persone a gettare le carte per terra, lasciare le bottiglie in giro, sporcare e non curarsene. Ma non ci sono solo cose brutte qua. Vorrei dire che siamo nel quartiere più bello di tutti, immersi nel verde con un parco, il Cibotto, che è davvero meraviglioso soprattutto per noi che abbiamo i cani”.

“Qui nella zona, comunque, qualcosa si sta muovendo - continua Michela - Oltre al panificio, alla parrucchiera e al bar, che sono qua da anni e resistono, adesso ha aperto un negozio di animali e presto aprirà anche un’altra attività. Inoltre ha aperto un asilo privato ed è una bellissima notizia”.

“Non sono mai state fatte iniziative qui - commenta Elisa dal panificio, attività ormai storica di piazza Cepol - Noi abbiamo la nostra clientela perché ci conoscono da anni. Certo è che se ci fosse maggior decoro, si attirerebbe anche maggiore clientela. E poi ci hanno tolto dei servizi, come il bancomat che nel quartiere ora non c’è più. Ad una futura amministrazione vorrei solo chiedere maggiore attenzione e un po’ di impegno per il decoro non solo della piazza ma anche delle strade del quartiere. Perché le buche qua sono una disperazione”. Nel palazzo Cepol c’è la sede dell’associazione Confesercenti: “Fra poco aprirà una nuova attività e speriamo tantissimo che torni anche la banca qua sotto che non c’è più ed era un servizio essenziale - spiega Antonella Savogin, direttore dell’associazione - E poi le buche, sistemate le buche. Abbiamo già denunciato al Comune lo stato delle strade qua attorno speriamo che a prossima amministrazione intervenga".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400