VOCE
Il caso
11.04.2019 - 21:28
"Siamo stati contattati da una famiglia italiana che vive in condizioni di estremo disagio e povertà. Una famiglia non residente nella nostra città ma che da oltre un anno è nel nostro territorio per motivi lavorativi e di salute. La coppia è formata da marito e moglie entrambi con gravi e accertate patologie mediche. La signora ha un invalidità accertata dell 80% alla quale si sono aggiunte nuove complicazioni quali un insufficienza renale bilaterale e un embolia polmonare. La signora da poco operata allo stomaco è farmaco resistente e trattata con morfina. Il marito sta curando una forma di epilessia dalla nascita. La coppia attualmente è sistemata in un Bed and Breakfast a Pincara ma dovranno lasciarlo al più presto visto i costi insostenibili e saranno in mezzo ad una strada. La famiglia dispone di un entrata mensile di qualche centinaio di euro e l'uomo da qualche giorno ha trovato un impiego tramite un agenzia di lavoro somministrato". A raccontare la vicenda CasaPound Rovigo alla quale i due coniugi si sono rivolti.
"I coniugi disperati si sono rivolti a noi sentendosi completamente abbandonati dalle istituzioni, loro cittadini italiani. Non chiedono elemosina chiedono solamente di recuperare dignità e di avere una casa e un riparo pagandosi un affitto. Lo scoglio insormontabile è rappresentato dalle mensilità anticipate e l'affitto corrente, spese che al momento non sono in grado di sostenere. Per questo come CasaPound chiediamo un incontro urgente con il commissario prefettizio e al presidente di Ater al fine di trovare una soluzione a questa situazione insostenibile. Sappiamo che Ater dispone di alcuni appartamenti in libero mercato che potrebbero essere affittati a questa famiglia con un regolare contratto e magari prevedendo il pagamento delle mensilità anticipate nell'arco del biennio. Nessuna famiglia italiana può essere abbandonata e lasciata indietro. Ovviamente la famiglia ci ha fornito prova documentale della situazione medica".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE