VOCE
curiosita'
12.04.2019 - 17:46
Tra Porto Barricata e la Spiaggia delle conchiglie si è svolta martedì 9 aprile la sessione inaugurale di riprese del quarto episodio di “Sport Crime”, la prima serie TV basata su un'agenzia di investigazione sportiva (coproduzione internazionale Blullow-Render Film). L'autore e co-protagonista Luca Tramontin ha un legame antico con Porto Tolle e la parte veneta del Delta: “Mio padre Elio (che ha assistito a tutti i sopralluoghi e alle riprese) ha iniziato a lavorare al cantiere Enel nel
1972, è rimasto per molti anni ed è sempre tornato da e con gli amici. Quando ha potuto mi ha sempre portato. Nella prima stagione di Sport Crime è importante collocare le trame in posti che evocano molto, infatti saremo anche a Fiume in Croazia, a Polcenigo, a Verona (città natale della protagonista Daniela Scalia), purtroppo non a Belluno. A Porto Tolle abbiamo ritrovato Claudio Pavanati , vecchio collega di Elio, che ci ha messo in contatto con luoghi, aziende, enti, con l'assessore e il Sindaco Roberto Pizzoli".
"Vogliamo creare 'l'effetto Montalbano', cioè il meccanismo per cui gli spettatori visitano i luoghi delle serie Tv". A fine sessione la protagonista e produttrice Daniela Scalia (volto noto di Sportitalia ed Eurosport) ha sottolineato la facilità di interazione con il territorio e un fattore di doppia convenienza. "Cerchiamo posti magnifici ma non conosciuti al grande pubblico internazionale. Per questo abbiamo accelerato la produzione per cogliere la Spiaggia delle conchiglie con i tipici tronchi portati dal Po prima della ripulitura per la bella stagione. Lo spettatore non vuole rivedere per la centesima volta le stesse location. Ormai la vera agenzia turistica è Netflix o la grande distribuzione televisiva, le vacanze si programmano così. Il
primo Luca a capire che le atmosfere del Delta valgono quanto le nebbie londinesi di Sherlock Holmes o la Montecarlo di James Bond è stato Luca Barbareschi con la sua 'Nebbie e delitti', ambientata però tutta sul versante emiliano. Non so per quale motivo non sia diventata un cult mondiale”.
“Ci riproviamo noi sul versante veneto - fa eco Tramontin, ex rugbista di serie A e fratello di Diego, ex Rovigo - Ho avvisato Luca Barbareschi, anche lui aveva il papà che lavorava a Porto Tolle, abbiamo scoperto di aver mangiato insieme da “brodon” e “Dalla Renata” 45 anni fa. Luca B. è un generoso, ci segue, augura grandi audience a noi e tante corriere di turisti al luogo dove ci siamo conosciuti”. La trama ovviamente non può essere svelata ma la pesca, il territorio e ovviamente lo sport rodigino (football gaelico e rugby) avranno ampio spazio. Le date delle prossime riprese saranno comunicate a breve.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE