Cerca

L'INIZIATIVA

"Top Bar": un successo pieno di entusiasmo

Vince il Corsopolitan, ma è stata una bellissima avventura per tutti: per noi, per gli esercenti, per i clienti

Il Corsopolitan di Rovigo, con 1850 preferenze, è il Top Bar del Polesine per il 2019. La premiazione del referendum organizzato dalla Voce per eleggere il preferito fra tutti i bar del Polesine è stata effettuata nella mattinata di mercoledì 17 aprile nella sede di Confesercenti (partener dell’iniziativa insieme a Fulvia Tour e a Partesa).

Va così in archivio la prima edizione del Top Bar, una sorta di “numero zero” nel mare dei concorsi e dei referendum che vedono la Voce in prima fila. E se il buongiorno si vede dal mattino, il prossimo anno si replicherà. Già, perché i numeri sono imponenti. In cinque settimane di concorso sono state 10mila 202 le schede arrivate in redazione. E sono stati ben 54 i bar che hanno ricevuto delle preferenze.


E tutti - così ci hanno assicurato - con grande soddisfazione anche per il ritorno di immagine di cui hanno goduto.
Una soddisfazione per noi - come ha sottolineato il nostro direttore, Pier Francesco Bellini, durante la premiazione - e per chi ci ha seguito come partner in questa avventura. “I bar, in questi anni, stanno cambiando sempre più la propria immagine e la propria vocazione. In provincia, nei piccoli paesi, sono diventati un presidio del territorio, un luogo di ritrovo, un approdo sicuro in cui incontrare gli amici. In città, invece, sono diventati il principale promotore di eventi, l’alternativa quotidiana a quelli che un tempo erano i locali da ballo”.

I bar, dunque, come specchio di un tempo che cambia, ma anche come servizio alla collettività, come hanno sottolineato il presidente e il direttore di Confesercenti, Vittorio Ceccato e Antonella Savogin. Premiazione che ha visto protagonisti anche Mauro Marchesetti di Partesa (distributore di marchi storici come Heineken, Moretti e Ichnusa) e Mirco Romani, socio di Fulvia Tour, l’agenzia di viaggi di Adria che un partener storico della Voce.

Poi, ovviamente, i protagonisti, ovvero i bar. Al vincitore, Corsopolitan di Rovigo (rappresentato da Giacomo Sguotti e Alessandra Pizzo) è andato un week end per due persone in una città d’arte, messo in palio in collaborazione con Fulvia Tour. Al secondo classificato, il Bar gelateria “Da Giulio” di Villadose (rappresentato dal titolare Carlo Primo Aggio e dalla moglie, Lucia Bergantion) è stato consegnato un buono per un servizio gratuito di un anno in Confesercenti. Il terzo classificato, il Caffè Garibaldi di Rovigo (rappresentato da Raffaele Verti) ha invece vinto una fornitura di prodotti offerta da Partesa.

Insomma: premi di valore. Ma il vero valore - come hanno assicurato tutti - è stata la passione dei propri clienti nell’aiutare il barista a raccogliere le schede; il divertimento di correre assieme; il tifo e la partecipazione di tutti gli avventori. Insomma: una divertente avventura che ha rinsaldato ancora di più il rapporto fra esercenti e clienti. E - consentitecelo - anche quello fra la Voce e il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400