VOCE
faedesfa onlus
18.04.2019 - 15:53
Gusto e generosità sono di casa per Fàedèsfa: più di 10mila colombine prodotte da IDB group srl sono in distribuzione nelle scuole del Polesine. Dopo il periodo invernale colorato reso dolce da tanti panettoncini, continua la felice intesa tra la onlus di Fratta Polesine Fàedèsfa e Idb group srl, meglio nota come Borsari. Non sono infatti bastati i più di 15mila panettoncini distribuiti alle scuole lo scorso febbraio. Ora è il turno di tante colombe, che nel numero di più di 10mila stanno volando nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre che negli asili, di tutto il Polesine.
Le colombine infatti sono arrivate in questi giorni e sono già in corso le distribuzioni in molti Comuni per i più piccoli. Andrea Muzzi, titolare di IDB group srl, continua nella sua volontà di mettersi in gioco per fare del bene per il territorio in cui la sua azienda è cresciuta e sempre più viene apprezzata da tutti. Grande l’entusiasmo da parte della onlus polesana dalla parte dei bambini, che grazie a questi piccoli gesti, può continuare a fare quello che le riesce meglio, ovvero donare agli altri. La colombina creata dai maestri pasticceri di Borsari, è un capolavoro di gusto e qualità, amata tanto dai più piccoli quanto dai più grandi, che renderà più lieta la Pasqua e la primavera di quest’anno.
Andrea Muzzi, per la precedente donazione di panettoncini, aveva dichiarato: “A noi scorre lo zucchero nelle vene”. Ma non basta, perché oltre allo zucchero c’è tanta voglia di donare. Fàedèsfa non poteva che essere il giusto canale di solidarietà perché il messaggio della onlus rimane sempre quello di donare per chi è meno fortunato, in particolar modo nei confronti dei più piccoli perché è per loro che il futuro si apre.
“Più di 10mila colombine sono tantissime. Quando abbiamo ricevuto la proposta di distribuire questo dolce pasquale, non ci abbiamo pensato due volte. Ringrazio, a nome della onlus, IDB group per il dono arrivato con la speranza che questa felice collaborazione possa continuare e diventare sempre più importante. Noi abbiamo deciso di lottare per i bambini, e lo facciamo anche attraverso la dolcezza che solo una colombina prodotta artigianalmente nel territorio può dare” conclude Andrea Pezzuolo, presidente di Fàedèsfa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE