Cerca

ELEZIONI ROVIGO

“Noi daremo risposte vere alle imprese”

Il candidato alle europee Paolo De Castro arriva a Rovigo a sostengo della candidatura a sindaco di Edoardo Gaffeo

Ha cominciato la sua campagna elettorale per le europee proprio a Rovigo, Paolo De Castro onorevole già parlamentare europeo che ha presentato la sua candidatura con la lista del Pd, Siamo Europei, nella sede elettorale del candidato sindaco del centrosinitra Edoardo Gaffeo.  

 “E’ un onore avere con noi l’onorevole De Castro che presenta la sua candidatura proprio a Rovigo – ha detto Graziano Azzalin, consigliere regionale e capolista della lista Pd per il Comune di Rovigo, che questa mattina, insieme al candidato sindaco Gaffeo ha accompagnato De Castro tra le aziende agricoli del Polesine – E’ importantissima la sua presenza perché sta a testimoniare come insieme, sia a Rovigo che in Europa, possiamo fare molto. In particolare, per il capoluogo, superare l’isolamento e trovare un canale diretto e forte con l’Europa, da dove arrivano i finanziamenti”.

“Quest’anno le elezioni europee sono un passaggio fondamentale per salvare l’europa contro i venti che vogliono distruggerla, che vogliono una Europa diversa da quella che piace a noi – ha detto il candidato sindaco Edoardo Gaffeo – Oggi abbiamo fatto una visita tra alcune realtà agricole e produttive locali e ho in questo modo avuto anche la possibilità di tornare a parlare di una tema che mi sta davvero molto a cuore: creare a Rovigo corsi di specializzazione post diploma con le associazioni di categoria e l’istituto agrario per offrire reali possibilità di occupazione sul territorio ai nostri giovani”.

“Volevo iniziare la mia battaglia per le europee proprio da Rovigo, proprio insieme a Gaffeo che stimo moltissimo e con il quale, ho scoperto, condividiamo anche la professione: siamo entrambi professori universitari nel campo dell’economia – spiega De Castro – Credo che la politica ora più che mai abbia bisogno di figure competenti e professionali che diano sicurezza e stabilità. Per i corridoi del Parlamento europeo i colleghi mi prendono in giro e non riescono a capire come sia possibile che in Italia la politica sia nelle mani dei dilettanti. Noi siamo qua per offrire le nostre competenze per dare risposte concrete alle nostre aziende, alle nostre imprese in particolare nel settore agroalimentare del quale mi occupo da anni dove, nonostante la crisi, siamo riusciti a mantenere occupazione e crescita, addirittura”.

“L’agroalimentare è un settore che ha visto importanti novità e gli agricoltori lo sanno quanto è importante l'Europa: come Italia abbiamo ricevuto 7 miliardi dall’unione europea – continua De Castro -  Adesso è stata concessa una ulteriore proroga all’Inghilterra quindi vi posso assicurare senza alcun timore di essere smentito, me lo dicono anche i colleghi inglesi, che ormai la brexit sarà un ricordo: gli inglesi hanno preso coscienza delle fesserie che gli hanno raccontate non c'è più nessuno disposto a dire che vuole uscire dall’Europa. Cambiare l’Europa, migliorarla, certo si deve fare. Ma non distruggerla. Ricordiamoci che ci ha garantito 60 anni di pace. Ricordatelo ai vostri figli”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400