Ultime notizie
sanita'
23.04.2019 - 15:39
Uno scatto della protesta davanti all'Ulss
"Quanto accaduto oggi nella Quinta Commissione che doveva discutere di schede ospedaliere e' un vero esempio di macelleria sanitaria". Non le manda a dire la Consigliera regionale Patrizia Bartelle (Italia in Comune) dopo l'incontro con la giunta avvenuto questa mattina in commissione sulla questione delle schede ospedaliere.
"L’assessora Lanzarin ha sciorinato Azienda per Azienda le modifiche decise dalla Giunta Zaia in seguito alle audizioni con i Sindaci, i Sindacati, le rappresentanze degli operatori. In pratica hanno ascoltato solo i Direttori Generali delle Ulss, senza alcun rispetto per i territori: un primario qua un altro là ( le chiamano apicalita'), ti do uno spoke pero' su due ospedali e non su uno solo, ti tolgo otorino ma ti rendo chirurgia, la Direzione medica la rimetto ma ti cavo un po' di posti letto. Insomma il mercato delle vacche nella sanità ospedaliera!".
"Per adesso ad essere intonso, anzi a guadagnarci è il Privato, che rafforza ancora più la presenza nel territorio e il volume delle attività. Un feroce mercanteggio si è svolto sulla pelle dei cittadini, e con i soldi delle loro tasse".
"Speriamo - conclude la Bartelle - che il 2020 sia davvero l’anno in cui ci libereremo della gestione leghista della Regione e della sanità veneta in particolare. Intanto celebriamo questo 25 Aprile spiegando ai cittadini che Zaia e soci non stanno semplicemente mangiando la merendina ai cittadini veneti, stanno letteralmente spolpando la sanità pubblica a favore dei privati, e nel disprezzo totale dei bisogni della popolazione. Del resto, nelle celebrazioni per la Liberazione, per ordine di Salvini, di Leghisti non ve ne sarà neanche uno".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>