Ultime notizie
La polemica
24.04.2019 - 18:05
Il cane Miro con la sua padrona, Eva Munter
Nadia Romeo lancia l’allarme: il canile sanitario è a rischio. E la candidata al consiglio comunale nella lista del Pd chiede “alla direzione dell’Ulss di aspettare l’insediamento della nuova amministrazione prima di prendere decisioni che provocherebbero un danno irrimediabile”.
Il riferimento è alla decisione “presa dall’Ulss nel silenzio più assoluto” - scrive la Romeo - di “smantellare un altro presidio, tra le strutture migliori fiore all’occhiello di Rovigo e di tutta la provincia oltre che a livello nazionale: il canile sanitario. Il canile sanitario di Rovigo, che ha aperto nella nuova sede nel 2007, nel tempo si è guadagnato una giusta fama di struttura efficiente, aperta 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno”.
Ma da quest’anno si cambia, in conseguenza del pensionamento di due dei quattro cinovigili e la mancata disponibilità di figure sostitutive in ambito aziendale, l’azienda ha optato per l’esternalizzazione dell’attività di recupero dei cani vaganti”, dice la Romeo.
Non solo: “Vogliono esternalizzare - dice ancora - anche le attività di governo dei cani ricoverati in canile. Secondo il bando, la ditta vincitrice metterà a disposizione due operatori, per due ore al mattino ed un’ora al pomeriggio, per lavaggio gabbie, alimentazione ed abbeverata dei cani. Tutto il resto in termini di servizi resi ai cittadini non si sa che fine farà. Certamente il canile rischia di cessare di esistere come presidio di riferimento per tutti i problemi di igiene urbana. E non è ben chiaro che fine faranno i progetti di educazione sanitaria rivolti alle numerose scuole della provincia”.
“Il numero di sterilizzazioni per contrastare il randagismo è destinato a ridursi, causa la scarsa presenza del personale di supporto. Infine, ci si chiede che tipo di sorveglianza potrà essere fatta sui cani ricoverati in canile. Tutto questo per garantire un risparmio annuo di poche migliaia di euro”, conclude la Romeo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>