Cerca

L'ONOREFICENZA

Lui c'era. Fu l'unico superstite dell'eccidio

Un attestato per Aldo Simoni, che toccò con mano la follia durante l'eccidio di Ceregnano e Villadose, che costò 21 vite umane

Lui c'era. Fu l'unico superstite dell'eccidio

Aldo Simoni tra il prefetto Maddalena de Luca e il presidente della Provincia Ivan Dall'Ara

Lui c'era. Quando l'Italia precipitò nel baratro della follia, dell'odio e della violenza. Quando i fratelli si sbranavano tra loro e la guerra civile dilaniava il Paese, occupato anche dai nazisti. Aldo Simoni è un signore minuto, curvo sotto il peso degli anni, che si sposta con l'aiuto di chi lo accompagna. Ha, però, gli occhi vivi, intelligenti, attenti a quello che succede attorno. E' uno degli ultimi testimoni, se non l'ultimo, di quell'epoca. E' uno degli ultimi a sapere che determinati eventi, determinate tragedie, eccidi, orrori, sono accaduti davvero. Una questione non banale, purtroppo, quello della memoria storica che se ne va. 

Aldo Simoni è l'ultimo testimone vivente, l'unico superstite al mondo, dell'eccidio di Ceregnano e Villadose, accaduto, sul serio, 74 anni fa. Lo ha ricordato Ivan Dall'Ara, presidente della Provincia, di Ceregnano. "Oggi, 74 anni fa - ha detto - 21 persone, 21 nostri concittadini innocenti, hanno pagato con la vita la barbarie di una guerra che ha falciato e distrutto tante vite umane. A loro va il nostro saluto più caro, il nostro cordoglio, e vogliamo rassicurare che non li dimenticheremo mai e che faremo di tutto perché i nostri figli, e i figli dei nostri figli, sappiano che il loro sacrificio non è stato vano".

"Ed è per questo che oggi ho voluto qui con noi, per consegnargli un encomio solenne, il geometra Aldo Simoni, l'ultimo testimone sopravvissuto a quella immante tragedia che è stato l'eccidio di Ceregnano e di Villadose". Dopo la consegna, un applauso, spontaneo, di tutti i presenti. Per Aldo, testimone di una follia che, 74 anni, davvero, infuriava, in Polesine come altrove. Successe tutto, davvero. Bisognerà trovare il modo di ricordarlo anche quando Aldo non ci sarà più.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400