Cerca

POLIZIA LOCALE

Patente col trucco, auricolari e microcamera. Strage di denunciati

Prosegue l'attività della polizia locale assieme alla motorizzazione, caccia aperta all'organizzazione che dietro pagamento promette il titolo di guida a chi non ha i requisiti

Denunce a raffica a carico dei "furbetti" che tentano di passare l'esame scritto della patente di guida con trucchi e vere e proprie strategie sempre più complesse, chiaramente illegali. Non è passato neppure un mese dall'ultima serie di blitz della polizia locale contro i furbetti della patente di guida, quando i vigili avevano beccato e denunciato tre pakistani per truffa (muniti di un super kit per conseguire l'esame scritto della patente di guida composto da microcamere e auricolari) e un altro straniero per "sostituzione di persona" (LEGGI ARTICOLO).

I quattro non avevano fatto i conti con il livello di addestramento e professionalità della polizia locale, che ha messo in piedi una serie di servizi dedicati proprio a questo versante, grazie anche a una salda e proficua collaborazione con la motorizzazione civile, che ospita gli esami. E allo stesso modo non avevano fatto i conti con i controlli, sempre più frequenti e accurati, dei vigili.

In tutto, ora, sono sei in tutto gli stranieri che sono stati denunciati per questa maniera di procedere, da febbraio a oggi. A quattro di loro è stato contestato l'utilizzo del cellullare e degli auricolari nel corso dell'esame di guida, a uno l'uso di documenti falsi, l'ultimo il concorso col penultimo. In sostanza, un sedicente candidato, in realtà già in possesso della patente, sarebbe andato a dare l'esame con i documenti di un altro straniero.

La polizia locale, guidata dal comandante Giovanni Tesoro, da tempo collabora in maniera costante col personale della Motorizzazione civile. Una attività determinante, dal momento che evita che la patente sia ottenuta da persone che non hanno le necessarie competenze. Le indagini hanno portato a ipotizzare l'esistenza di una organizzazione, verosimilmente operante fuori provincia, che, dietro il pagamento di mille o duemila euro, consenta di ottenere in questa maniera la patente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400