VOCE
IL CASO
02.05.2019 - 17:33
"Le Ulss Euganea, Scaligera e Berica stanno effettuando uno screening per valutare il livello di contaminazione umana da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), i residenti nelle aree interessate vengono invitati ad effettuare un esame del sangue e delle urine gratuitamente.” Così i consiglieri regionali Patrizia Bartelle (Italia in Comune), Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) e Cristina Guarda (Civica Amp) che precisano: "l’intero territorio della regione veneto potrebbe essere area interessata, prova ne sia il recente ritrovamento di altissimi livelli di Pfas nel tratto polesano del Fiume Po che rientra nella competenza territoriale della Ulss Polesana".
"I territori di quattro Ulss su nove, quindi, sarebbero già oggetto di contaminazione. Data la vastità del fenomeno non possiamo escludere che il restante territorio veneto non sia già stato contaminato, oltretutto è sufficiente che un soggetto si rechi anche solo occasionalmente nelle zone contaminate per giustificare l’effettuazione dello screening”
"Questa mattina - concludono Bartelle, Ruzzante e Guarda - abbiamo depositato una interrogazione per chiedere alla Regione se intenda estendere immediatamente lo screening già in corso a tutti i residenti in Veneto in modo da avere una mappatura completa della situazione e far emergere eventuali situazioni critiche non ancora accertate Pfas, Bartelle (IIC), Ruzzante (LEU), Guarda (Amp): 'lo screening già in corso presso alcune Ulss venete sia esteso subito a tutti i residenti'. Le Ulss Euganea, Scaligere e Berica stanno effettuando uno screening per valutare il livello di contaminazione umana da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), i residenti nelle aree interessate vengono invitati ad effettuare un esame del sangue e delle urine gratuitamente".
Così i Consiglieri Regionali Patrizia Bartelle (Italia in Comune), Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) e Cristina Guarda (Civica AMP) che precisano: "l’intero territorio della Regione Veneto potrebbe essere area interessata, prova ne sia il recente ritrovamento di altissimi livelli di Pfas nel tratto polesano del Fiume Po che rientra nella competenza territoriale della Ulss Polesana".
"I territori di quattro Ulss su nove, quindi, sarebbero già oggetto di contaminazione. Data la vastità del fenomeno non possiamo escludere che il restante territorio veneto non sia già stato contaminato, oltretutto è sufficiente che un soggetto si rechi anche solo occasionalmente nelle zone contaminate per giustificare l’effettuazione dello screening. Questa mattina - concludono Bartelle, Ruzzante e Guarda - abbiamo depositato una interrogazione per chiedere alla Regione se intenda estendere immediatamente lo screening già in corso a tutti i residenti in Veneto in modo da avere una mappatura completa della situazione e far emergere eventuali situazioni critiche non ancora accertate oltre a rispondere, finalmente, alle numerosissime richieste di estensione della presa in carico sanitaria alla zona Arancio, anch'essa evidentemente sottoposta alla contaminazione ma abbandonata a se stessa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE