Cerca

rovigoracconta

E adesso la città si tinge di arancione

Indaffarati, come sempre in prima persona, i due "genitori" del festival più conosciuto del capoluogo

E adesso la città si tinge di arancione

La città si tinge di arancione: è tutto pronto per RovigoRacconta. Super indaffarati gli ideatori e organizzatori del festival più amato e conosciuto di Rovigo, Mattia Signorini e Sara Bacchiega, come sempre impegnati in prima persona.

Si apre domani, infatti, l’intensa tre giorni che dà il via alla “Primavera della cultura”, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine. Introdotto a partire dalle 17 da “RovigoRacconta on air” su Delta Radio - che dai suoi microfoni racconterà il festival in diretta, intervistando scrittori e artisti ma anche gente comune - novità di quest’anno, ad aprire ufficialmente la kermesse di libri e di musica, giunta alla sesta edizione, sarà lo scrittore giornalista e autore televisivo Michele Serra, che incontrerà i suoi lettori alle 19 sul palco di piazza Vittorio Emanuele II, presentando il suo ultimo romanzo “Le cose che brucia”, racconto di un rapporto irrisolto fra la deludente vita in società e la riscoperta della natura.

Seguirà, alle 20.30 in piazza Garibaldi Gianrico Carofiglio, creatore del popolarissimo personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, che presenterà per la prima volta in Veneto “La versione di Fenoglio”, storia d’amicizia tra un vecchio maresciallo dei carabinieri e un ventenne dotato di un’intelligenza straordinaria in un mondo minacciato dall’eterno conflitto fra buoni e cattivi.

E dopo due scrittori abituati a cavalcare le classifiche dei bestseller, chiuderà la prima serata alle 22 in piazza Vittorio Emanuele II il grande concerto di Nada, cantante che le scene le calca con successo dal 1969, quando esordì al Festival di Sanremo quindicenne con “Ma che freddo fa”, brano destinato a diventare un’icona della musica italiana insieme all’altro suo successivo hit “Il cuore è uno zingaro”, con cui vinse il Festival nel 1971.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400