VOCE
campagna amica
04.05.2019 - 17:54
Una giornata in Tassina con i frutti di stagione che arrivano direttamente dal produttore
Il mercato si tinge di rosso! Prosegue l’iniziativa “Il cibo raccontato” ideato da Campagna Amica Rovigo in collaborazione con Coldiretti Rovigo. Al mercato coperto della Tassina, che si svolge tutti i sabati mattina dalle 8.30 alle 13, ieri i clienti hanno potuto assaggiare e acquistare un frutto che matura proprio in questo periodo nelle nostre campagne: le fragole.
“Il mercato si tinge di rosso. Perché le fragole tornano solo ora? Perché è un prodotto di questa stagione e che si raccoglie ora nei nostri campi - spiega la nota dell’associazione - Campagna Amica da anni si occupa di rieducare il consumatore alla stagionalità e all’acquisto dei prodotti locali per incentivare la filiera corta e per promuovere l’acquisto direttamente dal produttore”.
Un’occasione che in moltissimi hanno deciso di non lasciarsi scappare perché, oltre alla possibilità di acquistare bellissime fragole i visitatori del mercato coperto della Tassina hanno potuto avere la garanzia della provenienza del prodotto e scoprire il gusto delle fragole di Campagna Amica al mercato. Inoltre gli agricoltori erano presenti e a disposizione per raccontare ai clienti la loro storia e dare consigli per il loro consumo.
“Sapore dolce e intenso profumo sono le caratteristiche principali di questo frutto che ha origini antichissime - continua l’associazione - Il suo nome scientifico è Fragraria e deriva dal vocabolo latino fragrans (fragrante), proprio in virtù dell’aroma intenso sprigionato dai suoi frutti. Questo frutto contiene molti importanti elementi nutritivi: una notevole quantità di acidi organici e flavonoidi antiossidanti, calcio e magnesio antigrasso, vitamina C antirughe e potassio diuretico. Le fragole attivano il metabolismo, proteggono i denti, contrastano cellulite, ipertensione e invecchiamento. Fanno anche bene all’umore, vale proprio la pena fare la scorta”.
“Fragole: ecco la guida all’acquisto. Come Campagna Amica non possiamo che suggerire di consumare sempre le fragole quando sono di stagione, quindi in primavera, e di scegliere quelle italiane, meglio ancora se provenienti dalle campagne vicine, per evitare inutili consumi e l’inquinamento derivanti dai trasporti. Per scegliere le migliori è necessario guardare che siano di un rosso vivo e uniforme e che il picciolo sia ben attaccato al frutto”.
“Quando si acquistano in vaschetta è necessario controllare che non ci siano frutti ammaccati o ammuffiti in quanto la muffa si estende velocemente a tutta la confezione. Appena acquistate vanno messe in frigo nel reparto meno freddo, quando si decide di mangiarle vanno lavate e consumate in breve tempo, massimo 48 ore, per evitare lo spreco cioè di doverle buttare via senza averle assaggiate. Per qualsiasi altra informazione chiedi direttamente ai produttori”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE