VOCE
il chiosco
04.05.2019 - 17:59
Il Partito socialista di Rovigo ha fatto una attenta analisi della situazione chiosco. Nella lettera immagina come era la piazza prima e racconta come invece, senza questo presidio, è diventata ora.
“Due passi in Piazza Merlin, di fatto una gimcana tra auto parcheggiate, buche pavimentazioni divelte e rami secchi, la deambulazione è vietata per chi non ha ancora gambe buone. Chiudiamo per un attimo gli occhi e immaginiamo i due gestori del chiosco, il primo intento a mettere in bella vista i giornali ed il secondo ad apparecchiare i tavoli all’aperto, rigorosamente sotto le tende, vista l’incertezza di questa primavera ancora autunnale. La gente si siede, legge un giornale e sorseggia un caffè, molte le persone anziane o le mamme con bambini che nel frattempo scorrazzano senza pericolo sul porfido o in mezzo ai fiori. L’orribile chiosco, come qualche pseudo esperto lo ha definito, dopo tante polemiche fa la sua funzione, è accogliente, è un punto di aggregazione per le persone, specialmente quelle anziane, che amano vivere il centro e non vogliono intrupparsi nell’ennesimo ipermercato fuori porta”.
“Le attività commerciali che insistono sulla zona hanno ancora un punto di riferimento attivo - continua la lettera - nonostante le difficoltà si vive sperando in tempi migliori. Un sogno, riapriamo gli occhi per non inciampare e cadere a terra; il chiosco è un relitto urbano, decine di auto, esibendo la solita autorizzazione comunale lo circondano, bottiglie, cartaccia e sterco dappertutto, la piazza è immersa nel degrado e i due gestori, nel frattempo scomparsi, hanno perso tutto; la città ha perso un presidio per la sicurezza ed un punto di riferimento. La città ringrazia l’ex giunta Bergamin”.
Commenti all'articolo
Max61
04 Maggio 2019 - 19:09
La passata giunta Bergamin è stata la copia precisa della politica nazionale, tante parole, tante promesse, tante illusioni ai cittadini, abbiamo fatto questo, abbiamo fatto quello, e poi abbandonati a noi stessi. se Bergamin in tre anni ha distrutto Rovigo, cosa si può pensare dei politici nazionali ?
Max61
04 Maggio 2019 - 19:07
La passata giunta Bergamin è stata la copia precisa della politica nazionale, tante parole, tante promesse, tante illusioni ai cittadini, abbiamo fatto questo, abbiamo fatto quello, e poi abbandonati a noi stessi. se Bergamin in tre anni ha distrutto Rovigo, cosa si può pensare dei politici nazionali ?
Stefania
04 Maggio 2019 - 18:30
Già, tutto come sempre! Vedi porticciolo, chiuso, abbandonato, inutile. Sette anni fa, con me e il mio circolo funzionava tutto. Ero orgogliosa di rendere un servizio alla mia città in un posto così bello. Sapete com'è finita. Perché mai fare qualcosa di sensato e non uno stupido locale di tendenza dalla vita brevissima ma utile per passerelle politiche e quant'altro e non sto a specificare cosa perché diventerei volgare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE