VOCE
vandali in rotonda
08.05.2019 - 13:22
"Piazza XX Settembre deve tornare ad essere un luogo di bellezza e di pace per chi vi vive prima di tutto. Le prepotenze, l’inciviltà, la volgarità e la violenza che contraddistinguono l’agire di alcune compagnie di giovani annoiati e, probabilmente, storditi, non possono avere altro seguito. Lo abbiamo detto in più occasioni, lo torniamo a dire oggi rispondendo alle richieste di solidarietà avanzate da tante famiglie che non solo in piazza XX settembre, ma anche in via Quattro Novembre e addirittura nei pressi della Chiesa dei Santi Francesco e Giustina, vivono", così la candidata sindaco Silvia Menon sul problema che da anni non dà pace ai residenti di quella zona centrale di Rovigo.
"Sappiamo bene che il problema è complesso, perché non si tratta solo di allontanare un gruppetto di ragazzotti…ma di riorganizzare uno spazio, quello della piazza, ma anche della città, e soprattutto di rieducare. E’ allora necessario aumentare la sorveglianza con una presenza continua di Forze dell’Ordine, con le telecamere, prevedendo multe salate per chi disturba la quiete o deturpa il luogo o compie illeciti di ogni genere. Sappiamo, però che la repressione non è mai sufficiente. Bisogna riempire la piazza con un calendario di iniziative dedicate al pubblico delle famiglie, come l’anno scorso d’estate è stato fatto…Serve anche, però, un intervento rieducativo…In questo senso gli educatori di strada costantemente presenti ed in collegamento con le forze dell’ordine, fino a contenimento dell’emergenza, potrebbero essere un valido aiuto, come testimoniano le esperienze di altre città".
"A questo intervento va affiancata la riqualificazione del centro e della città, per ridare vita a spazi ora non utilizzati, per creare occasioni di aggregazione per i giovani, dove potersi trattenere senza spendere necessariamente. Anche la presenza di un cinema in centro potrebbe essere una risposta al bisogno di esperienze di molti giovani, che quando non appagato rischia di diventare sfida, provocazione, a volte violenza. Ci stiamo già lavorando, ma per riuscirci dobbiamo lavorare di concerto: amministrazione da una parte e poi Ulss, forze dell’Ordine, associazioni di volontariato e privati cittadini".
Commenti all'articolo
Cicci
08 Maggio 2019 - 14:32
Ieri ero in Piazza Garibaldi ad ascoltare il candidato del Movimento 5S, Maniezzo Mattia ed ho ascoltato per la prima volta, in questa campagna elettorale, parlare di educatori per i ragazzi. Adesso esce un articolo della Me non che in precedenza non aveva mai accennato a queste soluzione. Sta facendo un copia/incolla del programma dei 5S?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE