Cerca

Istruzione

La scuola “Senza zaino” in festa

Laboratori con studenti e genitori, poi la conferenza sulle parole che aiutano a crescere

La scuola “Senza zaino” in festa

Le scuole “Senza zaino” di tutta Italia festeggiano, mercoledì prossimo, il “Senza zaino day”, una giornata nazionale per lanciare messaggi educativi rivolti agli adulti: siano essi genitori, amministratori di enti locali, giornalisti, cittadini in generale. E tra queste ci sarà anche la scuola Sichirollo di Rovigo.

L’appuntamento, nel plesso di via sacro Cuore, è allora proprio per mercoledì, per un’intera giornata di iniziative. Si inizia alle 8 del mattino, con la preghiera nel cortile della scuola: un momento di condivisione con la presenza degli alunni, dei docenti e delle famiglie.

Alle 9 gli alunni esporranno alcune lezioni preparate da loro stessi. Intanto, dalle 9.30, i bambini del centro infanzia parteciperanno a dei laboratori organizzati dai genitori; mentre i bambini della scuola primaria - a partire dalle 10 - parteciperanno a dei laboratori organizzati dai genitori. Le iniziative della mattina si concluderanno alle 13.

L’appuntamento per il pomeriggio scatterà poi alle 18, quando si terrà la conferenza aperta alla cittadinanza tenuta dalla Martina De Michele, dal titolo “Le parole che aiutano a crescere”.

Il senso della giornata, proposta dalla direzione nazionale della rete di scuole “Senza zaino”, è quello di promuovere, in ogni scuola aderente, una riflessione sull’importanza di educare i ragazzi all’uso di linguaggi miti, leggeri, “attenti a costruire ponti e non muri, perché c’è la consapevolezza che viviamo in un mondo reale e virtuale che sempre più adopera linguaggi pesanti, aggressivi e violenti”.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere azioni positive che diano rilievo anche visivo al tema dell’importanza della gentilezza nei comportamenti e soprattutto nei linguaggi. Allora usare parole gentili - ovvero essere cordiali nel senso forte di un’amicizia che viene dal cuore - significa mettere in pratica i valori che guidano il modello “Senza zaino”, che sono: responsabilità, intesa come cura e gentilezza verso l’altro; ospitalità e cordialità, nel senso di disponibilità e accoglienza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400