VOCE
Istruzione
11.05.2019 - 17:05
Le scuole “Senza zaino” di tutta Italia festeggiano, mercoledì prossimo, il “Senza zaino day”, una giornata nazionale per lanciare messaggi educativi rivolti agli adulti: siano essi genitori, amministratori di enti locali, giornalisti, cittadini in generale. E tra queste ci sarà anche la scuola Sichirollo di Rovigo.
L’appuntamento, nel plesso di via sacro Cuore, è allora proprio per mercoledì, per un’intera giornata di iniziative. Si inizia alle 8 del mattino, con la preghiera nel cortile della scuola: un momento di condivisione con la presenza degli alunni, dei docenti e delle famiglie.
Alle 9 gli alunni esporranno alcune lezioni preparate da loro stessi. Intanto, dalle 9.30, i bambini del centro infanzia parteciperanno a dei laboratori organizzati dai genitori; mentre i bambini della scuola primaria - a partire dalle 10 - parteciperanno a dei laboratori organizzati dai genitori. Le iniziative della mattina si concluderanno alle 13.
L’appuntamento per il pomeriggio scatterà poi alle 18, quando si terrà la conferenza aperta alla cittadinanza tenuta dalla Martina De Michele, dal titolo “Le parole che aiutano a crescere”.
Il senso della giornata, proposta dalla direzione nazionale della rete di scuole “Senza zaino”, è quello di promuovere, in ogni scuola aderente, una riflessione sull’importanza di educare i ragazzi all’uso di linguaggi miti, leggeri, “attenti a costruire ponti e non muri, perché c’è la consapevolezza che viviamo in un mondo reale e virtuale che sempre più adopera linguaggi pesanti, aggressivi e violenti”.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere azioni positive che diano rilievo anche visivo al tema dell’importanza della gentilezza nei comportamenti e soprattutto nei linguaggi. Allora usare parole gentili - ovvero essere cordiali nel senso forte di un’amicizia che viene dal cuore - significa mettere in pratica i valori che guidano il modello “Senza zaino”, che sono: responsabilità, intesa come cura e gentilezza verso l’altro; ospitalità e cordialità, nel senso di disponibilità e accoglienza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 