VOCE
la minaccia
13.05.2019 - 21:12
"Il 15 alle ore 21 nella sede delle ex scuole elementari di Mardimago il Comitato Vivi Mardimago ha invitato i candidati sindaco ad un confronto - spiegano con una nota ufficiale - L'incontro è ovviamente aperto a tutti. Ci teniamo a far sapere che con adeguato anticipo agli invitati è stato trasmesso un documento corposo che descrive le principali criticità e le richieste che il Comitato formula e pertanto, visto che il problema è, purtroppo, annoso e tristemente noto, ci aspettiamo che i candidati formulino nel merito proposte concrete".
"In ogni caso non è assolutamente precluso lo spazio per l'ascolto alle altre richieste della cittadinanza perché Mardimago nonostante l'abbandono da parte delle istituzioni, è una frazione ancora viva con moltissime iniziative culturali e progetti di aggregazione sviluppati da un associazionismo attivo e numeroso".
"Contestualmente a questa comunicazione non possiamo non denunciare gli accadimenti di via Calatafimi che hanno visto uno spiegamento di pattuglie della polizia locale fino a tarda serata del 9 maggio per far rispettare l'ordinanza n. 146 del 24 Aprile 2019, mentre oggi via Calatafimi è stata 'tranquillamente' percorsa da camion addirittura con il rimorchio come dimostrano le fotografie. Per fortuna che oggi non c'erano le pattuglie, altrimenti anche i camion presumibilmente diretti alla discarica di Taglietto sarebbero stati sanzionati! La situazione è grottesca: 55 tonnellate di rifiuti provenienti da tutta la Provincia di Rovigo e anche da fuori provincia vengono conferiti a Villadose e in questi anni non è stata risolta la questione viabilità della discarica? Ma che amministratori abbiamo? Ma c'è di più. Analizzando l'ordinanza citata si scorge la possibilità di un ulteriore tragico scenario: il traffico dei mezzi pesanti che conferiscono i rifiuti a Taglietto potrebbe passare per Viale dei Mille se la verifica della portata del ponte sul Ceresolo e di quello "ad esso adiacente" dovessero dimostrarsi adeguati al tonnellaggio. Auspichiamo che non si verifichi questa evenienza. Diversamente il Comitato non minaccia, ma promette il rallentamento del traffico ad oltranza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 