VOCE
ELEZIONI ROVIGO
14.05.2019 - 10:06
Il rilancio di Rovigo? Passa dalla rivitalizzazione dei suoi spazi. Lo sostiene il candidato sindaco del centrosinistra unito Edoardo Gaffeo che ne parla nel suo programma elettorale.
“Occorre una visione d’insieme ed un vero piano del commercio - spiega - con gli outlet che già riproducono di fatto lo schema delle piazze cittadine, il modello da seguire e cui ispirarsi è quello del centro commerciale a cielo aperto, luogo di scambio ed aggregazione cui abbinare magari un calendario di manifestazioni”.
Commercio ma non solo, perché la rigenerazione urbana passa anche da una soluzione per ciascuno dei tanti “vuoti” di cui è costellata la città: ex questura, ex caserma dei vigili del fuoco, ex caserma Silvestri, ex liceo classico Celio, “tutti snodi fondamentali di un disegno complessivo per ricucire il tessuto cittadino”, sottolinea il candidato sindaco, al pari della nuova stazione delle corriere e dell’ex ospedale psichiatrico di Granzette.
Claudia Biasissi, candidata al consiglio comunale per la lista civica Con Edoardo Gaffeo, rivolge invece un pensiero all’ex biglietteria di piazzale Di Vittorio, appena cantierata: “Anche se si sta lavorando già all’ex libreria Pavanello che ospiterà lo Iat (informazione e accoglienza turistica) in piazza Vittorio Emanuele, rileviamo che questa sarebbe di gran lunga una location più idonea, specie per chi arriva da fuori e avrebbe la possibilità di esser accolto qui parcheggiando anche nel vicino multipiano. Sulla scelta di demolire - prosegue - non siamo d’accordo: con lo stabile verrà distrutto anche un murales di pregio, realizzato per la città da uno degli artisti di grido del settore (come rilevato anche dal presidente di Fiab Rovigo, Denis Maragno)”.
La Biasissi suggerisce quindi di prevedere una sala lettura con una biblioteca con libri sulla città, materiale informativo e un piccolo punto di ristoro, al limite automatico, affidando la gestione alle associazioni di promozione turistica e che si occupano di incoming: "Invece di pagare un affitto altrove per le loro attività potrebbero trasferirsi qui”, aggiunge. Quella contro la desertificazione del centro è comunque una battaglia fatta propria e condivisa da tutto il resto della squadra. La capolista di lista civica Con Edoardo Gaffeo Elena Biasin: “Riteniamo prioritario mantenere in posizione baricentrica i principali edifici amministrativi e sociali di rilevanza strategica, a partire proprio dal tribunale sul quale siamo stati i primi a intervenire lanciando la petizione di firme. Servono comunque - incalza - soluzioni efficaci e condivise anche per gli altri nodi ancora da sciogliere, pensiamo ad esempio all’ex Maddalena, mantenendo però sempre la rotta all’interno di un cammino di coerenza rispetto al processo di riqualificazione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE