Cerca

ELEZIONI

Attenzione: smartphone vietati nella cabina elettorale

La nota del Comune di Occhiobello, valida per tutti gli enti locali dove si vota per amministrative ed europee

52219

Vietato portare lo smartphone in cabina elettorale, è reato. Lo ribadisce il Comune di Occhiobello. "In occasione delle elezioni dei componenti del parlamento europeo e delle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio - spiega la nota stampa - si ricorda che è vietato introdurre nella cabina elettorale lo smartphone o apparecchiature in grado di fotografare".

"La normativa di riferimento è il decreto legge numero 49 del 1 aprile 2008, secondo il quale il presidente dell'ufficio elettorale di sezione, al momento della presentazione del documento di identificazione e della tessera elettorale da parte dell'elettore, invita l'elettore stesso a depositare le apparecchiature che saranno restituite dopo l'espressione del voto. Chi contravviene al divieto, è punito con l’arresto da tre a sei mesi e un’ammenda da 300 a 1000 euro".

"Costituisce, quindi, reato fotografare la scheda elettorale compilata, così come la diffusione poi delle immagini, tramite i social, della scheda elettorale che contiene l’espressione di voto, in quanto tale comportamento equivale a dimostrare che si è violata la legge che, invece, pone misure a tutela della segretezza dell’espressione di voto nelle consultazioni elettorali e referendarie".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400