VOCE
il convegno
15.05.2019 - 18:23
Giovedì 16 maggio si svolgerà a Rovigo, presso la Cittadella Sanitaria il convegno “La Medicina di Laboratorio tra la persona, la digitalizzazione e la robotica” . Ne parleranno insieme medici, una sociologa e un antropologo insieme ad Alessandro Camerotto, direttore Uoc medicina di Laboratorio e al direttore generale, Antonio Compostella, protagonisti di scenari medici e di umanità, di socializzazione e vicinanza al paziente in repentino mutamento.
La Medicina di Laboratorio, com'è noto in letteratura, influenza il 60- 70 % delle diagnosi e quindi impatta in modo significativo nella gestione dei pazienti. La robotica, l’informatica, la digitalizzazione con la dematerializzazione dei referti sta cambiando il modo di fare medicina e le modalità di relazione con il paziente/utente/cliente sempre più informato attraverso strumenti informativi spesso non accreditati, come le ricerche autonome in internet, su patologie. Non da ultimo, nei giorni scorsi, l’azienda ulss 5 ha inaugurato uno dei primi laboratori robotici in Italia, spalmato sui tre ospedali aziendali: Rovigo, Adria, Trecenta.
L’evoluzione di questo modo nuovo di esercitare la medicina, la cosiddetta medicina 4.0, è resa possibile grazie alle grandi innovazioni tecnologiche sia nell’ambito dell’automazione /robotizzazione sia dell’ Information Comunication Technology (ICT) di cui il Fascicolo Sanitario Elettronico è una concreta realizzazione. Questa evoluzione/cambiamento non è esente da “rischi di sistema” e non può svolgersi a prescindere dalla “persona”, intesa nelle diverse accezioni di professionista, paziente ed utente.
Il convegno, pur avendo il focus sul Laboratorio, in realtà pone delle questioni trasversali a tutto il sapere medico e a tutti gli attori in sanità: medici, biologi, infermieri, farmacisti, gestori di processi e risorse.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE