VOCE
L'evento
16.05.2019 - 13:24
Anche quest’anno la sala Bisaglia del Censer era gremita per l’evento di chiusura del “Il Cuore motore della vita”. Il progetto di sensibilizzazione sull'importanza del cuore e della conoscenza delle malattie cardiovascolari, giunto alla decima edizione, ha interessato quasi 400 alunni delle classi quinte delle primarie del Medio Polesine. Mercoledì 15 maggio 2019 si è tenuto il primo evento di chiusura del programma che ha tenuto impegnati gli alunni nel corso dell’anno scolastico 2018-2019.
Come da tradizione, i bambini hanno esposto ai volontari dell’associazione Amici del Cuore e ai medici cardiologi che li hanno seguiti durante l’anno, i lavori svolti in classe sul tema del cuore. Centrale importanza è stata data ai corretti stili di vita, a partire dall’alimentazione.
Erano quasi 400 i bambini presenti nella mattina nella sala Bisaglia del Censer di Rovigo, dove sono stati presentati i lavori svolti durante l’anno: elaborati di diverse modalità espressive, dalla danza al canto, dai cartelloni alle presentazioni power point. Presenti le classi quinte delle primarie di tutto il Medio Polesine, accompagnate dagli insegnanti.
In sala anche i cardiologi che durante l’anno scolastico sono andati nelle scuole a parlare di cuore: Maria Paola Galasso, Pietro Zonzin, Adolfo Badin e Alessandra Bortolazzi. Per gli Amici del Cuore erano invece presenti il presidente Carlo Piombo e l coordinatori didattici Adolfo Diamanti e Damiana Targa.
Dopo aver ascoltato l'inno degli Amici del Cuore, "Un cuore per te" composto dal maestro Roberto Spremulli, Carlo Piombo ha ricordato il valore del progetto per l’educazione sanitaria e la difesa della salute, ringraziando la Fondazione Cariparo per il sostegno che ogni anno offre a “Il cuore motore della vita”.
Il tour finale de “Il cuore motore della vita” prosegue venerdì 17 maggio alle 9.30 nella Sala Eracle di Porto Viro per incontrare le primarie del Basso Polesine che hanno partecipato al progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE