VOCE
ROVIGO
16.05.2019 - 10:12
Il sottopasso di via Maffei
Il commissario straordinario del Comune di Rovigo Nicola Izzo ha sensibilizzato Veneto Strade sulla necessità di aprire il sottopasso di via Maffei, inviando una lettera all'amministratore delegato Silvano Vernizzi. Nella missiva il Commissario evidenzia la necessità di garantire la sicurezza soprattutto ai numerosi cittadini che, tutti i giorni, utilizzano la bicicletta per i loro spostamenti. Di seguito il testo della lettera
"Gentile ing. Vernizzi, come le è certamente noto, da oltre un mese sono stati ultimati i lavori di realizzazione della pista ciclabile che permetterà di collegare il centro di Rovigo con la frazione di Sarzano, consentendo tra l'altro ai ciclisti di accedere in totale sicurezza alla Cittadella Sanitaria dell'Azienda Ulss 5.
In questo momento però la pista non è ancora utilizzabile, perché il sottopasso che attraversa la Tangenziale Est a nord della rotatoria è chiuso al transito. Questo sottopasso fa parte delle opere, realizzate da Veneto Strade nell'intersezione tra la S.S.16 e viale Tre Martiri, che hanno fruito anche di un consistente contributo finanziario del Comune di Rovigo.
A quanto mi è dato sapere, la possibilità di aprire al transito il sottopasso è condizionata al trasferimento ad ANAS ed al Comune di tutti i manufatti costruiti e tuttora in carico a Veneto Strade. Mi rendo conto che l'Azienda che lei guida ha legittimamente diritto a veder definitivamente concluso l'iter di un progetto che si trascina da molti anni, ma mi sembra anche legittima la richiesta del Comune di consentire la fruizione di una strada così importante per la sicurezza dei numerosi cittadini che quotidianamente utilizzano la bicicletta per i loro spostamenti.
Tenga conto che non sussistono motivazioni tecniche che impediscano la cessione al Comune del solo sottopasso, tanto più che un altro manufatto identico, situato a sud della rotatoria, è già transitabile sin dall'epoca della sua ultimazione.
Nel confermarle la piena disponibilità del Comune ad assumere in carico la gestione di tutte le opere di propria competenza, nelle more della completa definizione di tutti i dettagli burocratici con ANAS, le chiedo pertanto di autorizzare senza ulteriori indugi il formale passaggio del sottopasso al Comune, nella convinzione che anche lei abbia a cuore l'incolumità dei ciclisti rodigini".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE