VOCE
ELEZIONI ROVIGO
21.05.2019 - 12:16
Affrontare in modo organico la questione sicurezza prima che diventi come in altri centri urbani una vera e propria emergenza. La lista civica Con Edoardo Gaffeo affronta nel dettaglio l’argomento grazie ai contributi di Giorgio Osti, Marco Scaranello, Emanuela Todero e Natalia Favaro: "L’obiettivo è arrivare ad una ‘città senza paure’ mettendo in atto un sistema integrato con il coinvolgimento delle forze dell’ordine ma anche delle associazioni e dei cittadini", rilevano.
L’idea di sicurezza urbana che emerge nel programma è quella di un "bene comune" al quale concorrono anche altri aspetti quali la conformazione dei quartieri, l’illuminazione delle rete stradale, il decoro urbano e soprattutto una comunità consapevole e unita: "Al centro del sistema intendiamo porre il recupero di aree e siti degradati, considerato lo stretto rapporto tra degrado urbano e delinquenza, ma anche il contrasto a marginalità ed esclusione sociale e una maggiore promozione della cultura della legalità, della tolleranza della convivenza civile".
Altro elemento cardine su cui la lista civica Con Edoardo Gaffeo insiste è la stipula del cosiddetto "Patto per la sicurezza urbana partecipata” introdotto dalla legge 48 del 2017 e che deve puntare non tanto alla repressione ma alla prevenzione dei reati. “Il Comune di Rovigo - rileva il gruppo di lavoro - può diventare cabina di regia per iniziative a trecentosessanta gradi con gli altri soggetti che saranno Prefettura, Regione, Provincia, forze di polizia, azienda sanitaria e associazioni in un’ottica generale di una collaborazione e cooperazione".
"Quindi anche l’avvio di un intervento ispirato a eSecurity, progetto del Comune di Trento grazie al quale le nuove tecnologie possono essere utilizzate per migliorare le attività di gestione della sicurezza urbana, prevenendo fenomeni criminali e devianti in genere: un semplice software consente di definire e catalogare geograficamente gli episodi di criticità che avvengono in città ottenendo la mappatura degli eventi. Nel concreto si punta poi anche al potenziamento della videosorveglianza - il nuovo decreto ha reso disponibili fondi statali accessibili tramite bandi - ad una centrale operativa di controllo unificata con le diverse forze di polizia e alla possibilità di ampliare i turni della polizia locale all’orario notturno. Senza dimenticare il contrasto all’abusivismo commerciale e a progettualità e formazione rivolte a giovani e scuole sulle tematiche della legalità in genere (contrasto alle dipendenze e al fenomeno del gioco). Sicurezza, per i civici di Gaffeo, rima anche con integrazione e prevenzione del disagio: ecco allora l’importanza di “azioni contro disoccupazione ed emergenza abitativa mediante l’attività dei servizi sociali e con il rafforzamento di attività culturali, sociali e sportive nei luoghi pubblici”. Il concetto generale è chiaro: non solo controllo dei fenomeni e delle forme di delinquenza ma rilancio di interventi formativi e sociali volti all’arricchimento della comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 