VOCE
ELEZIONI ROVIGO
22.05.2019 - 11:27
Tornare a far squadra con le altre amministrazioni polesane. Per la lista civica Con Edoardo Gaffeo si tratta del passaggio obbligato affinché Rovigo torni a recitare finalmente quel ruolo di capoluogo nel senso di guida e punto di riferimento che le compete, non soltanto sulla carta. Il programma elettorale punta al riavvio del dialogo con Comuni limitrofi ma anche enti ed associazioni locali che operano sul territorio, per diventare interlocutori credibili rispetto a progetti regionali e nazionali: in quest’ottica si guarda ad esempio al Piano Strategico del turismo, messo a punto dalla Regione, ma anche alla capacità di far regia e coinvolgere le tante realtà, dalle associazioni alle imprese private (ristorazione, turismo fluviale, mobilità green) che “sono come il carburante necessario per far decollare i vari interventi”.
Fabrizio Pivari, candidato al consiglio comunale, scommette con decisione sulla modalità slow. “Il cicloturismo - rileva - è prezioso e le città d’arte ormai se lo stanno spartendo sui tavoli che contano. Rovigo e la sua provincia hanno già perso treni importanti in proposito: penso purtroppo alla Ven.To. che lambisce il Po sul tratto polesano correndo in larga parte sulla sponda destra, quella ferrarese, entrando in Polesine solo per un tratto limitato e tagliando di fatto fuori il Delta”. Non un caso isolato, per Pivari che elenca altre occasioni mancate: “La Via del Sole da Verona scende verso Mantova e arriva in Emilia-Romagna ma esistono diversi itinerari lungo l’Adige che da Verona vanno verso Venezia ignorando le sue foci”.
Soluzioni? Si pensa agli eventi. “La nostra ciclopedonalità riguarda per lo più tratti ‘bianchi’ e strade sterrate, allora perché non pensare a manifestazioni tipo l’Eroica lungo le sponde dell’Adige?”, suggerisce il candidato consigliere allargando poi il ragionamento: “La zona arginale potrebbe anche diventare luogo di transito di pellegrini, con il santuario della Beata Vergine del Pilastrello di Lendinara a metà strada tra Verona e il mare. Un’area protetta senza traffico e da collegare magari ad altri siti come la Madonna delle Grazie di Papafava o la nostra Beata Vergine del Soccorso, la Rotonda".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE